HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il gruppo Fidas Polizia festeggia i dieci anni di donazioni

25/02/2019

Il gruppo Fidas Polizia di Stato della Questura di Potenza ha compiuto dieci anni di attività raggiungendo ottimi risultati. Il Questore di Potenza, dottor Alfredo Anzalone, ha accolto nei giorni scorsi il presidente del Gruppo potentino, il vice sovrintendente Salvatore Digirolamo, accompagnato da due donatrici: la dottoressa Caterina Naso e la dottoressa Teresa Romeo, per confermare anche per il 2019 il calendario delle raccolte da tenere presso l’infermeria della Questura. “Un gesto nobile di spontanea solidarietà” ha commentato il Questore Anzalone “ che fa onore ai tanti volontari. Nel mio passato anch’io quando ho potuto ho effettuato qualche donazione e sono ben lieto di sostenere le giornate di raccolta che vengono effettuate nella nostra Questura. Non ci sono donatori di serie A e di serie B, ma spesso gli agenti e chi indossa una divisa ha quel senso civico di aiuto spontaneo per il prossimo. Il personale dopo aver donato torna sulle volanti, nel proprio posto di lavoro all’interno della Questura rendendo il gesto della donazione ancor più semplice come un’azione di estrema normalità. Mi sento di ringraziare tutti i donatori e i volontari che quotidianamente si spendono per questa giusta causa”. L’anno appena trascorso ha fatto registrare 105 unità di raccolta tra sangue intero e plasma. “Sono sei le giornate di raccolta previste ormai da dieci anni” ha spiegato il Presidente Salvatore Digirolamo “ e contiamo su 66 iscritti. L’infermeria della Questura è accreditata come punto prelievo e per noi è un grande vantaggio in termini di ottimizzazione dei tempi. Non facciamo nulla in più di straordinario rispetto ad altri donatori di sangue, nel nostro piccolo sosteniamo l’autosufficienza e sapere che molti Centri Trasfusionali Regionali riescono a garantire le emergenze ci ripaga in termini di una migliore qualità della vita per tutti. Ringrazio tutti i colleghi che hanno sostenuto questo progetto, il nostro medico dottor Felice Lettieri, tutti i Questori che si sono succeduti in questi anni e non per ultimo il dottor Alfredo Anzalone che non ha esitato a confermare i permessi per l’utilizzo dell’infermeria e sostenerci nel continuare con questa attività associativa”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo