HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ce.St.Ri.M. : Convegno “Trattami con umanità” 27 febbraio 2019 ore 17.00

22/02/2019

Le abbiamo segnate con il marchio della vergogna. Le osserviamo con lo sguardo di giudici severi o peggio ancora con gli occhi complici del desiderio nascosto, e in ogni caso preoccupati che non deformino con la loro provocante presenza il quadro apparentemente perbene delle nostre città.
La risposta al malcontento sociale e ad una diffusa richiesta di sicurezza che nelle nostre comunità sempre più sta sfociando in un clima da caccia agli untori sembrano prevalere su ogni senso di umanità, e così queste donne, per lo più ragazze e anche bambine, che sempre più affollano i mercati serali del sesso non sono più persone ma strumenti di approvazione popolare e oggetti di scambio elettorale.
Noi che da anni le stiamo accanto fra le fatiche della strada e nel lento riappropriarsi delle loro esistenze non vogliamo invece rassegnarci all’idea che si tratta di persone, umanità fragile, non oggetti, e con insistenza continuare a chiederci: perché lo fanno? Da cosa fuggono? Cosa le lega? Chi ci guadagna? Chi sono i carnefici?
Vogliamo riflettere con esperti e operatori del settore nel Convegno “Trattami con umanità” organizzato per il prossimo 27 febbraio con inizio alle ore 17.00 presso la Sala convegni del Ce.st.Ri.M in via Sinni a Potenza.
Saranno presenti: lo storico Godwin Chukwu, la giornalista Laura Ghiandoni, il Dirigente della Squadra Mobile di Potenza, Giuseppe Pontecorvo, il Coordinatore Regionale per l’Europa Occidentale – Sezione Migranti e Rifugiati – Dicastero Vaticano per il servizio dello sviluppo umano integrale, Flaminia Vola e don Marcello Cozzi, Presidente del Ce.St.Ri. M. ONLUS.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo