|
La Basilicata domenica su Rai tre nel programma “Kilimangiaro” |
---|
22/02/2019 | Protagonisti saranno due borghi del Marmo Melandro: Muro Lucano e Brienza, in un itinerario alla scoperta del territorio
Spazio dedicato alla Basilicata e all’area del Marmo Melandro all’interno del programma Kilimangiaro in onda domenica 24 febbraio alle ore 14,30 su RAI 3. il servizio andrà in onda nella prima parte della puntata, alle ore 15 circa.
“Il programma - spiega l’Ufficio Sistemi culturali e turistici del Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata - è dedicato ai viaggi, con documentari, testimonianze di inviati, approfondimenti su usi e dei costumi del mondo. Protagonisti saranno due borghi del Marmo Melandro: Muro Lucano e Brienza, in un itinerario alla scoperta del territorio.
Si parte da Muro Lucano, borgo che si distende a gradinata su uno scosceso pendio affacciato su una gola. Lo domina un castello, di origini alto-medievali. Nei dintorni sono visibili avanzi di mura megalitiche e resti romani. E' sede del Museo archeologico nazionale della Basilicata Nord-Occidentale.
Si arriva, poi, a Brienza, affascinante borgo medioevale dominato dal castello Caracciolo.
Tra gli stretti vicoli svettano palazzi nobiliari con androni finemente lavorati e portali, il più bello dei quali si può riconoscere nel “Chiazzino”, posto proprio dove un tempo si trovava l’accesso principale al borgo. Partendo da questo punto, ci si inerpica per le fitte stradine della rocca prima di raggiungere il castello”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|