HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comitato per le celebrazioni Centenario del Governo Nitti ricevuto al Quirinale

21/02/2019

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente e i componenti del Comitato per le Celebrazioni del Centenario del Governo Nitti promosso dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati e la collaborazione dei soggetti istituzionali che fanno parte della membership della Fondazione stessa. Hanno preso parte all’udienza il presidente del Comitato Giuliano Amato, giudice costituzionale, già presidente del Consiglio dei Ministri; Stefano Rolando vicepresidente del Comitato e presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti; Fulvio Cammarano, presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco); Flavia Franconi, vicepresidente della Regione Basilicata; Giampaolo D’Andrea, vicesindaco di Matera e membro dello stesso Comitato Scientifico della Fondazione; Giovanni Vetritto, segretario del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti; e in rappresentanza della Famiglia Nitti Patrizia Nitti, anche presidente della Associazione Francesco Saverio Nitti, Mariano Dolci ed Edoardo Fabbri Nitti, anche responsabile amministrativo della Fondazione Francesco Saverio Nitti. Altri membri del Comitato per le celebrazioni non hanno potuto prendere parte all’udienza per sopravvenuti ineludibili impedimenti (Luigi Mascilli Migliorini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione, in questi giorni all’estero; la rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e il sindaco della città di Melfi Livio Valvano). Il presidente Giuliano Amato ha evocato in apertura il significato storico, istituzionale e culturale delle celebrazioni nonché l’impegno ad una divulgazione (anche nel campo della scuola e della formazione) tesa a promuovere una grande personalità dell’Italia della prima parte del ‘900; Stefano Rolando ha illustrato il percorso degli eventi programmati (Potenza, Melfi, Napoli, Maratea, Roma, Milano, Parigi) con altre iniziative collaterali che si stanno promuovendo. Il Presidente Sergio Mattarella ha apprezzato vivamente gli intenti e la programmazione a sostegno di una figura che merita ampia riconsiderazione e approfondimento nella storia contemporanea dell’Italia dichiarando la sua disponibilità ad essere presente in uno degli eventi più significativi del programma. Al presidente Mattarella in conclusione è stato fatto dono di pubblicazioni realizzate con l’egida della Fondazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo