HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comitato per le celebrazioni Centenario del Governo Nitti ricevuto al Quirinale

21/02/2019

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente e i componenti del Comitato per le Celebrazioni del Centenario del Governo Nitti promosso dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati e la collaborazione dei soggetti istituzionali che fanno parte della membership della Fondazione stessa. Hanno preso parte all’udienza il presidente del Comitato Giuliano Amato, giudice costituzionale, già presidente del Consiglio dei Ministri; Stefano Rolando vicepresidente del Comitato e presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti; Fulvio Cammarano, presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco); Flavia Franconi, vicepresidente della Regione Basilicata; Giampaolo D’Andrea, vicesindaco di Matera e membro dello stesso Comitato Scientifico della Fondazione; Giovanni Vetritto, segretario del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti; e in rappresentanza della Famiglia Nitti Patrizia Nitti, anche presidente della Associazione Francesco Saverio Nitti, Mariano Dolci ed Edoardo Fabbri Nitti, anche responsabile amministrativo della Fondazione Francesco Saverio Nitti. Altri membri del Comitato per le celebrazioni non hanno potuto prendere parte all’udienza per sopravvenuti ineludibili impedimenti (Luigi Mascilli Migliorini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione, in questi giorni all’estero; la rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e il sindaco della città di Melfi Livio Valvano). Il presidente Giuliano Amato ha evocato in apertura il significato storico, istituzionale e culturale delle celebrazioni nonché l’impegno ad una divulgazione (anche nel campo della scuola e della formazione) tesa a promuovere una grande personalità dell’Italia della prima parte del ‘900; Stefano Rolando ha illustrato il percorso degli eventi programmati (Potenza, Melfi, Napoli, Maratea, Roma, Milano, Parigi) con altre iniziative collaterali che si stanno promuovendo. Il Presidente Sergio Mattarella ha apprezzato vivamente gli intenti e la programmazione a sostegno di una figura che merita ampia riconsiderazione e approfondimento nella storia contemporanea dell’Italia dichiarando la sua disponibilità ad essere presente in uno degli eventi più significativi del programma. Al presidente Mattarella in conclusione è stato fatto dono di pubblicazioni realizzate con l’egida della Fondazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo