HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera:presentazione libro "Dov'è la Verità?"di Antonio Montemurro

21/02/2019

La casa editrice La Mongolfiera insieme all'Associazione Talia Teatro di Matera e alla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana, annunciano la Presentazione del Libro “Dov'è la Verità?” di Antonio Montemurro per Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 18,00 nel Teatro nel Sasso in via Lombardi n. 35 a Matera.
“Dov'è la Verità?” è una trilogia fresca di stampa, pubblicata nella Collana Teatro N. 112, dell'Editrice La Mongolfiera, e comprende i seguenti drammi: “Cristo qui non è disceso”, “Chjtarìdd brigante materano” e “Pitagora e Ippaso da Metaponto”.
Il primo dramma prende spunto dai romanzi di Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli” e “L'Orologio”; traspone in forma dialogica le vicende del confino ad Aliano del pittore e scrittore torinese.
Il secondo dramma trae spunto dal racconto dallo stesso titolo di Niccolò De Ruggeri, edito dalle Edizioni Meta negli anni settanta. Viene posta nella sua giusta luce la figura di Eustachio Chita, brigante materano, eliminando le conclusioni arbitrarie ed errate da parte di una discutibile cultura di matrice lombrosiana.
Per il terzo dramma si utilizzano le scarse fonti storiche a noi pervenute. Alla luce del concetto di Aristotele sulla diversità del lavoro dello storico da quello del drammaturgo, il dramma mette a fuoco il pensiero e l'opera del grande filosofo e matematico di Samo e del “nostro” Ippaso, matematico, allievo di Pitagora, nato a Metaponto.
Nel 2019, anno di Matera Capitale Europea della Cultura, la casa Editrice La Mongolfiera inizia una partnership con Il Teatro nel Sasso che ha compito i suoi 25 anni di attività e con l'Associazione Talia Teatro diretta dal prof. Antonio Montemurro; questo partenariato si estende anche alla Società Filosofica Italiana sezione Lucana diretta dal prof. Nunzio Di Lena.
Nel corso della presentazione del libro “Dov'è la Verità?” sarà presentato anche il programma per le manifestazioni culturali: Incontri d'Autore, Spettacoli Teatrali, Mostre e Film che si terranno sempre nel Teatro nel Sasso a Matera nel mese di marzo 2019.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo