|
Matera:presentazione libro "Dov'è la Verità?"di Antonio Montemurro |
---|
21/02/2019 | La casa editrice La Mongolfiera insieme all'Associazione Talia Teatro di Matera e alla Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana, annunciano la Presentazione del Libro “Dov'è la Verità?” di Antonio Montemurro per Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 18,00 nel Teatro nel Sasso in via Lombardi n. 35 a Matera.
“Dov'è la Verità?” è una trilogia fresca di stampa, pubblicata nella Collana Teatro N. 112, dell'Editrice La Mongolfiera, e comprende i seguenti drammi: “Cristo qui non è disceso”, “Chjtarìdd brigante materano” e “Pitagora e Ippaso da Metaponto”.
Il primo dramma prende spunto dai romanzi di Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli” e “L'Orologio”; traspone in forma dialogica le vicende del confino ad Aliano del pittore e scrittore torinese.
Il secondo dramma trae spunto dal racconto dallo stesso titolo di Niccolò De Ruggeri, edito dalle Edizioni Meta negli anni settanta. Viene posta nella sua giusta luce la figura di Eustachio Chita, brigante materano, eliminando le conclusioni arbitrarie ed errate da parte di una discutibile cultura di matrice lombrosiana.
Per il terzo dramma si utilizzano le scarse fonti storiche a noi pervenute. Alla luce del concetto di Aristotele sulla diversità del lavoro dello storico da quello del drammaturgo, il dramma mette a fuoco il pensiero e l'opera del grande filosofo e matematico di Samo e del “nostro” Ippaso, matematico, allievo di Pitagora, nato a Metaponto.
Nel 2019, anno di Matera Capitale Europea della Cultura, la casa Editrice La Mongolfiera inizia una partnership con Il Teatro nel Sasso che ha compito i suoi 25 anni di attività e con l'Associazione Talia Teatro diretta dal prof. Antonio Montemurro; questo partenariato si estende anche alla Società Filosofica Italiana sezione Lucana diretta dal prof. Nunzio Di Lena.
Nel corso della presentazione del libro “Dov'è la Verità?” sarà presentato anche il programma per le manifestazioni culturali: Incontri d'Autore, Spettacoli Teatrali, Mostre e Film che si terranno sempre nel Teatro nel Sasso a Matera nel mese di marzo 2019.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|