HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Scenari per la decarbonizzazione, domani convegno a Matera

21/02/2019

“Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia” è il titolo del convegno che si svolgerà domani 22 febbraio, con inizio alle 9.30, nella Casa Cava di Matera.

L’evento, utile per un confronto sulla prospettiva che già nel 2030 immagina il 90 per cento della domanda elettrica italiana soddisfatta attraverso le fonti energetiche rinnovabili, vede coinvolti la Regione Basilicata, l’Enea, il Centro nazionale ricerche, l’Università degli studi della Basilicata, Ricerca sistema energetico e Gestore servizi energetici e T3 Innovation.

Prenderanno parte al dibattito, moderato dal direttore generale del dipartimento Politiche di sviluppo della Regione Basilicata, Donato Viggiano, l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono, il direttore di Gse, Gennaro Niglio, il rettore dell’UniBas, Aurelia Sole, il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso.

Interverranno l’esperto del ministero dello Sviluppo economico, Marcello Capra, gli specialisti dell’Enea Agostino Iacobazzi e Gian Piero Celata, il coordinatore Cts-Ceb, Garzone, il presidente del Cluster energia Basilicata, Antonio De Giorgi, e il coordinatore di T3 Innovation, Pierluigi Argoneto.

Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Roberto Cifarelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo