HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Cinema Iris di Lagonegro M.Olivetti presenta il film La Terra dell’Abbastanza

21/02/2019

A Roma, il 19 febbraio 2019, sono state annunciate le cinquine dei David, ovvero i titoli dei film che concorreranno per il premio cinematografico italiano più ambito. Quattro sono le nomination conquistate da “La Terra dell’Abbastanza”, folgorante opera prima dei fratelli D’Innocenzo.

Il 2018 è stato un ottimo anno di cinema e gli esordi come quello dei D’Innocenzo ne sono una riprova.

Miglior regista esordiente, miglior produttore, migliore fotografia e migliore sceneggiatura originale le categorie per le quali concorre. Il 27 marzo saranno assegnate le statuette.

Nel frattempo, il 22 febbraio Matteo Olivetti, protagonista de La Terra dell’Abbastanza sarà al Cinema Iris di Lagonegro per presentare il film, invitato dal Direttore Artistico Giuseppe Brigante, che cura la Rassegna dedicata ai giovani autori di cinema.

La Rassegna di cinema organizzata con il supporto di SIAE S’Illumina e dell’ Ufficio Sistemi Culturali e Turistici - Cooperazione Internazionale che fa capo alla Presidenza della Giunta Regionale di Basilicata.

Uno sguardo realistico ad una periferia mai raccontata con tanto spessore, con tanta determinazione nel mettere a fuoco una relazione d’amicizia tra due ragazzi. Un’opera di grande cinema in grado di scuotere lo spettatore grazie ad un linguaggio che va dritto al sodo, senza indugiare sulla commiserazione anche quando affronta temi difficili come quello della criminalità organizzata e della marginalità delle vite in periferia.

Poter parlare di questo film con uno degli interpreti è fondamentale proprio per il lavoro che i D’Innocenzo hanno fatto sui personaggi, mai banali e sempre carichi di una potente emotività.

Anche Matteo Olivetti è un esordiente, ma la prova d’attore alla quale si sottopone interpretando Mirko indica chiaramente il talento di cui è dotato.







Giuseppe Brigante, il direttore artistico della rassegna non ha avuto dubbi nell’individuare La Terra dell’Abbastanza e Matteo Olivetti. “Il film indica una strada importante per un nuovo cinema italiano, in grado di stare nella realtà con coraggio, scegliendo l’impegno senza cedere alle inutili consolazioni”

L’appuntamento è quindi al Cinema Iris di Lagonegro; consueto incontro con le scuole e poi incontro con il pubblico alle ore 19,15, oltre a Matteo Olivetti e Giuseppe Brigante interverrà anche il dott. Biagio Costanzo, coordinatore del Parlamento della Legalità.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo