HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Dopo la Prova",il lavoro di Ingmar Bergman in Basilicata

20/02/2019

Due giganti del teatro, Manuela Kustermann e Ugo Pagliai insieme ad Arianna Di Stefano, talentuosa attrice trentenne, ballerina e soprano, portano in scena in Basilicata l’opera introspettiva che meglio sintetizza il lavoro di Ingmar Bergman. "Dopo la prova", con la regia di Daniele Salvo sarà a Potenza, Francavilla e Venosa il 19, 20 e 21 febbraio per la stagione organizzata dal Consorzio Teatri Uniti di Basilicata.
Sul palcoscenico di un teatro, dopo la prova, il vecchio regista Henrik Vogler, alle prese con Il sogno di Strindberg, dorme con la testa appoggiata su un copione. D'improvviso entra in scena Anna, giovane interprete della Figlia di Indra nella pièce di Vogler. Inizia un confronto serrato tra i due. Ad un certo punto Henrik rivede come in sogno Rakel, la mamma di Anna che anni addietro aveva amato e che era morta in una clinica per alcolisti da ormai cinque anni. Il secondo dialogo avviene tra Henrick e Rakel. Quindi Henrick torna a parlare con Anna prima che lei esca di scena. Henrick rimane solo a fantasticare e a riflettere e si sente la sua voce che dice: «La cosa che più mi preoccupa in questo momento è che non ho potuto sentire le campane della chiesa».

«Manuela Kustermann e Ugo Pagliai insieme sul palco sono interpreti intensi ed emozionanti – commenta Francesca Lisbona, presidente del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata -. Ospitarli nella nostra programmazione è stata una decisione significativa che si inserisce nel solco di un lavoro di unione tra la tradizione teatrale e la formazione di un pubblico più giovane che timidamente, ma con forte volontà, si sta avvicinando al mondo del teatro”.
Protagonista dell’Avanguardia degli anni 70, dal 1963 la Kustermann è considerata musa del teatro di ricerca. Dopo aver fondato, insieme a Giancarlo Nanni, il Teatro Vascello, dal 2010 è sola alla direzione artistica. Attore e doppiatore tra i più importanti, Ugo Pagliai ha recitato sui più prestigiosi palchi dei teatri italiani. Premio Flaiano alla Carriera nel 1988, ha anche lavorato in tv e al cinema. Attualmente è direttore artistico della stagione di prosa del teatro comunale di Teramo.
La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello – Milleluci Entertainment
DOPO LA PROVA
di Ingmar Bergman con Ugo Pagliai, Manuela Kustermann e con Arianna Di Stefano
costumi Daniele Gelsi scene Alessandro Chiti musiche originali Marco Podda disegno luci Umile Vainieri
regia Daniele Salvo

Il Teatro Il Vascello può essere considerato una tappa ulteriore del percorso artistico di Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann e della compagnia La Fabbrica dell’Attore da loro diretta. Inaugura la nuova stagione de La Fabbrica dell’Attore che indica la linea di tendenza di un nuovo teatro di sperimentazione e ricerca di linguaggi teatrali innovativi. Il Teatro Vascello presenta anche rassegne di nuovo cinema, di videodanza, di musica interetnica, di arte contemporanea, ha ospitato compagnie di danza e teatro dal Tibet, dall’India e dal Giappone. Aperto alla sperimentazione, è la vetrina di esperienze artistiche che non trovano spazio nelle strutture più istituzionali o nei teatri tradizionali. Dal 2000 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali lo ha riconosciuto Teatro Stabile D’Innovazione.

INFO E PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Per acquisti biglietti per spettacoli i punti prevendita sono:

FRANCAVILLA IN SINNI
Rhythm Inside di Giuseppe Cupparo, via Matteo Cosentino
Tel: 377/3580768 - 340/5606211

POTENZA:
Info&tickets, Viale Firenze 46
Tel. 0971-274704 / lun - ven ore 10:00 - 13:00 e 16:00 -19:00 / Sab ore 10:00 - 13:00

VENOSA
Teatro Lovaglio, via Roma 24
Tel. 0972-31233 / lun-ven ore 17.30 - 19.30
Associazione Etra, via San Marco 30 c/o Atredanza
Tel. 380-9060248 / lun - ven ore 17.30 - 19.30

PER TUTTI
Info&tickets Viale Firenze 46 – Potenza
Tel. 0971-274704 / lun - ven ore 10:00 - 13:00 e 16:00 -19:00 / Sab ore 10:00 - 13:00

Vendita online: www.infotickets.it
Le persone con disabilità avranno diritto all’ingresso gratuito, mentre i loro accompagnatori al biglietto ridotto.

E c'è di più. Per tutti quelli che acquistano il biglietto entro le ore 19.00 del giorno prima dello spettacolo è possibile risparmiare due euro. Infine, non bisogna dimenticare che conservando il proprio biglietto di uno spettacolo a cui si è assistito e presentandolo alle biglietterie degli altri comuni si ha diritto all'acquisto del nuovo biglietto a un costo ridotto.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo