|
Frank Ricci Group al Basilicata Winter in Blues |
---|
19/02/2019 | Volge al termine la II edizione del Basilicata Winter in Blues. Ultime due date in cartellone per la rassegna musicale itinerante ideata e curata dall’associazione “Cross Roads” di Pignola. Venerdi 22 Febbraio il Memphis pub di Bernalda ospiterà il “Frank Ricci Group”. Il primo marzo al Canterville di Potenza si esibirà il duo “Betta & Luti”, data prevista per lo scorso 25 Gennaio e rimandata causa neve.
Lo sforzo organizzativo dell’associazione ha dato i suoi frutti e la manifestazione ha riscosso sin’ ora notevole successo nei locali che hanno aderito all’iniziativa. La data di Bernalda, poi, promette scintille. Francesco "Frank" Ricci è un musicista italiano nato a Corridonia nel 1985. La sua carriera affonda le sue radici nell'ottobre del 2008, quando è in un minitour e in studio di registrazione con Kee Marcello, storico chitarrista degli Europe. Nel dicembre del 2008 collabora live e in studio di registrazione con Andrea Braido; l'anno dopo, nel 2009, Frank è sul palco del "Rock House" di Pescara insieme a Paul Gilbert.
Nel 2010 fonda il suo "Frank Ricci Group" e accompagna il tour di Steve Lukather dei Toto nel suo tour italiano. Accompagnato al basso da Antonio Righetti (storico bassista di Luciano Ligabue), aprirà tutti i concerti della star americana.
Nel settembre del 2013 esce il suo primo disco solista, "A Big Dream", prodotto dalla Cimbarecord di Alessandro Galassi.
L’estate del 2013 esce il suo primo libro “Cronaca d'oro”, pubblicato dalla case editrice Simple; la narrazione di un viaggio nel deserto. Nello stesso anno, le sue poesie sono all'interno della collana Viaggi Di Versi, (nuovi poeti contemporanei) pubblicata dalla case editrice Pagine di Elio Pecora.
Nel 2014 presenta il suo album insieme a Stuart Hamm, bassista di Joe Satriani e Steve Vai, con cui la collaborazione proseguirà anche in studio di registrazione. L’anno dopo inizia la collaborazione con Tony Esposito e le sue percussioni, insieme al quale Frank fa concerti e registra il suo secondo album "A Big Dream II".
Nel 2016 è in tour con Alphonso Johnson, bassista di Carlos Santana e dei Weather Report.
Nel febbraio del 2017 è nuovamente in tour con Alphonso Johnson; alla batteria si aggiunge Chester Thompson, batterista dei Genesis. Nell'aprile del 2017 Frank viene chiamato da Don Airey, tastierista dei Deep Purple, che lo invita a suonare nella sua band.
Nel maggio del 2018 realizza per la Cimbarecord un videoclip a favore della pace insieme a Fiona May, la celebre campionessa del mondo di salto in lungo. Nel corso degli anni Frank apre anche i concerti di Allan Holdsworth, Stef Burns, Richie Kotzen, Andy Timmons.
Per ulteriori informazioni crossroadspignola@gmail.com.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|