HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Leonardo Sinisgalli alle Giornate dell’editoria lucana a Matera

19/02/2019

Ci sarà anche la Fondazione Leonardo Sinisgalli fra gli espositori delle Giornate dell’editoria lucana organizzate a Matera dal 22 al 26 febbraio presso l’Ex Ospedale di San Rocco dal Consiglio Regionale della Basilicata. La produzione editoriale dell’istituto culturale montemurrese, insieme a quella di altri editori della Basilicata, sarà quindi a disposizione del pubblico che visita la Capitale Europea della Cultura 2019, per far conoscere i più recenti studi sulla poliedrica figura di Leonardo Sinisgalli.
Nella giornata di domenica 24 febbraio alle ore 17:00 la Fondazione Sinisgalli presenterà la sua ultima pubblicazione, Leonardo Sinisgalli e i bambini incisori (2018) di Biagio Russo, direttore della Fondazione.
Il volume ricostruisce la storia degli allievi della scuola elementare “Piccola Europa” di Sant’ Andrea di Badia Calavena in Val d’Illasi, comune di provincia nell’Alto Veneto, e della loro esperienza come incisori, giornalisti e tipografi negli anni ’50, sotto la guida del loro maestro, il visionario Gianni Faè. Una storia che all’epoca ebbe una grandissima eco mediatica e che conquistò lo stesso Sinisgalli. Il poeta ingegnere, direttore di “Civiltà delle Macchine”, non solo dedicò una serie di articoli sulla sua rivista alle incisioni dei bambini, nelle quali venivano riprodotte le macchine della loro quotidianità, ma fece dono alla scuola di un torchio e dei caratteri mobili, con cui consentire ai piccoli studenti di rendere più agevole la creazione del loro giornalino di classe “Piccole Dolomiti”.
Alla presentazione del volume, che è stato protagonista di un minitour editoriale tra Verona, Sant’Andrea di Badia Calavena, Roma e Montemurro lo scorso dicembre, interverranno insieme all’autore, anche il Presidente della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Mario Di Sanzo, il docente e saggista Luigi Beneduci, l’incisore Pietro Paolo Tarasco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo