HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Fondazione Leonardo Sinisgalli alle Giornate dell’editoria lucana a Matera

19/02/2019

Ci sarà anche la Fondazione Leonardo Sinisgalli fra gli espositori delle Giornate dell’editoria lucana organizzate a Matera dal 22 al 26 febbraio presso l’Ex Ospedale di San Rocco dal Consiglio Regionale della Basilicata. La produzione editoriale dell’istituto culturale montemurrese, insieme a quella di altri editori della Basilicata, sarà quindi a disposizione del pubblico che visita la Capitale Europea della Cultura 2019, per far conoscere i più recenti studi sulla poliedrica figura di Leonardo Sinisgalli.
Nella giornata di domenica 24 febbraio alle ore 17:00 la Fondazione Sinisgalli presenterà la sua ultima pubblicazione, Leonardo Sinisgalli e i bambini incisori (2018) di Biagio Russo, direttore della Fondazione.
Il volume ricostruisce la storia degli allievi della scuola elementare “Piccola Europa” di Sant’ Andrea di Badia Calavena in Val d’Illasi, comune di provincia nell’Alto Veneto, e della loro esperienza come incisori, giornalisti e tipografi negli anni ’50, sotto la guida del loro maestro, il visionario Gianni Faè. Una storia che all’epoca ebbe una grandissima eco mediatica e che conquistò lo stesso Sinisgalli. Il poeta ingegnere, direttore di “Civiltà delle Macchine”, non solo dedicò una serie di articoli sulla sua rivista alle incisioni dei bambini, nelle quali venivano riprodotte le macchine della loro quotidianità, ma fece dono alla scuola di un torchio e dei caratteri mobili, con cui consentire ai piccoli studenti di rendere più agevole la creazione del loro giornalino di classe “Piccole Dolomiti”.
Alla presentazione del volume, che è stato protagonista di un minitour editoriale tra Verona, Sant’Andrea di Badia Calavena, Roma e Montemurro lo scorso dicembre, interverranno insieme all’autore, anche il Presidente della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Mario Di Sanzo, il docente e saggista Luigi Beneduci, l’incisore Pietro Paolo Tarasco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo