|
Montescaglioso:'Marcia per la Cultura' dell'Ist.to Comp.vo Palazzo-Salinari |
---|
19/02/2019 | Venerdì 22 febbraio, alle ore 9:00, avrà luogo la 'Marcia per la Cultura' curata dai docenti dell'Istituto comprensivo 'Palazzo-Salinari', in collaborazione con l'amministrazione comunale di Montescaglioso.
Si tratta di un ‟iniziativa che rientra in „Basilicata in Marcia per la Cultura‟, l‟Accordo di Programma, sottoscritto da Regione Basilicata, Unicef, Direzione Scolastica Regionale, Forum Nazionale dei Giovani e oltre 40 partners, a cui ha aderito anche il Comune di Potenza e il Garante per l‟Infanzia .
I protagonisti saranno i Giovani e la Scuola, la cui dirigente professoressa Antonia Salerno, ha aderito alla promozione di un Modello di Sviluppo Eticosostenibile incentrato sulla valorizzazione del Patrimonio Culturale e finalizzato alla promozione di stili di vita più sani, corretti e armoniosi, con il coinvolgimento di tutti i comuni lucani a sostegno di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 .
La marcia avrà inizio nel piazzale antistante l'istituto comprensivo 'Palazzo-Salinari' , presso rione Marco Polo, dove saranno illustrate le mappe del percorso e presentati due illustri concittadini a cui la scuola è intitolata: don L. Palazzo e C. Salinari.
Si procederà verso la Chiesa dei Cappuccini, dove sarà messa in scena, attraverso un tableaux vivant, la storia delle lotte contadine e la morte di Giuseppe Novello. La marcia raggiungerà la Chiesa di San Rocco, in Piazza Roma, con un corteo di maschere tradizionali , per poi proseguire verso la Chiesa Madre dove si esibirà il coro sui diritti umani e saranno presentati il 'Calendario della legalità' e il manifesto “Carnevale sicuro” dell' Associazione 'Giovani per la legalità Paolo Gallipoli'. Per concludere, i ragazzi in marcia si riuniranno nell'Abbazia di San Michele Arcangelo per la proiezione di un video sulle tradizioni del luogo e sulla 'Legenda della monaca' e per per la premiazione, da parte dell‟Arch. Cappelli della Regione Basilicata, di due eccellenze Montesi distintesi nel campo dell‟arte e della cultura.
Il dirigente scolastico
Prof.ssa Antonia Salerno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|