|
Matera,mostra personale di Daniela Grifoni |
---|
19/02/2019 | L’associazione In Arte Exhibit e la rivista In Arte Multiversi sono liete di presentare al pubblico di Matera la mostra personale dell’artista Daniela Grifoni dal titolo:“ sfidando il vuoto e il silenzio “. L’evento avrà luogo all’interno della galleria d’arte di Casa Cava, scavata nel tufo e ubicata nel cuore della città antica.
Da sempre Daniela Grifoni si dedica all’arte, dottore honoris causa, accademico della Italia-inglish accademy di Londra lascia subito il segno in alcuni musei del mondo come il Moa, museo Casanova, museo Maui, e in numerose collezioni private. Daniela Grifoni è stata recensita da illustri critici dell’arte, quali Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Bruno Rosada, Serena Baccaglini, Alfredo Pasolino, Alberto Gerosa, Paolo Manazza, Raul Capra, Bonini Lorenzo, commissione critica della Royal Accademia di Londra, dedica la sua vita alla pittura, scultura plastica, scenografie d’impatto per opere teatrali, trae dall’arte la sua linfa vitale.
Allontanatasi del tutto dalla sperimentazione Espressionista di ambito informale, Daniela Grifoni, in modo motivato, ha trovato un suo suggestivo approdo linguistico mirabile, sia all’occhio che al tatto. Del percorso dei decenni trascorsi, ha saputo conservare le vibrazioni cromatiche, valori aggiunti disponibili all’immediata percezione visiva dell’osservatore. La sua innata creatività la guida oggi in una stagione di impegno civile, sul tema portante della lotta contro la violenza sulle donne. Perfettamente coerente il linguaggio plastico visionario e del tutto inedito, che dà corpo alla sua battaglia. Questi costrutti sapienti fra pittura e scultura aprono scenari inquietanti, comunque calibrati dal garbo esecutivo dell’autrice. A differenza delle opere del suo passato nulla ha più da spartire con l’automatismo psichico degli anni ’80 –’90, quando Grifoni, indirettamente, pensava a Robert Rauschenberg, e alle sue colate guidate di colore. Oggi l’artista è nella sua piena maturità. Le sue nuove rivelazioni arcane, esplicite e insieme allusive nel contenuto e nell’impegno, sono sostenute dalla perfetta calibratura e dall’armonia esecutiva che, in verità, è madre e padrona di tutti questi corpi sinuosi. Nel ruolo predominante, in un gioco superbo tra le parti, la donna non si rivela tanto nella talentuosa bellezza dei colori, ma nelle forme informi che si materializzano in carne viva, sfidando il vuoto e il silenzio, da cui deriva il titolo della mostra, Paolo Levi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|