HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ragazzi lucani in musica con il progetto “Red Bull”

19/02/2019

“Con il progetto “Red Bull music x Matera 2019”, promosso dalla Regione Basilicata con la collaborazione ed il contributo di Red Bull Italia, si pongono le basi per lo sviluppo e il perfezionamento delle competenze in ambito musicale dei ragazzi lucani.

La collaborazione ha consentito di definire un programma originale, delineato in base alla esigenza di rendere virtuoso il percorso di perfezionamento musicale dei giovani talenti della regione, cammino già tracciato da questo Ufficio con altri progetti, quale – ad esempio – quello di perfezionamento musicale in collaborazione con la scuola CET di Mogol”.

E’ quanto ha dichiarato la dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali, Turistici e cooperazione internazionale della Regione Basilicata, Patrizia Minardi, nel corso della presentazione della nuova iniziativa – approvata con DD 11AC.2018/D.01243 - che prevede l’utilizzo dello “Studio Mobile” - uno studio di registrazione d’avanguardia su ruote - allestito con le migliori tecnologie disponibili - di altissimo livello con tutte le strumentazioni audio e video che permettono di creare, sperimentare e registrare musica.

Grazie alla sua versatilità è possibile creare inedite collaborazioni tra artisti e musicisti, realizzare progetti e format innovativi utili alla sperimentazione artistica. Red Bull Studio Mobile fa parte del network dei Red Bull Studios: 11 studi di registrazione presenti ad Amsterdam, Auckland, Città del Capo, Berlino, Los Angeles, Londra, New York, Parigi, San Paolo, Tokyo.

Il progetto prevede la realizzazione di alcune attività qualificanti, quali:

1. EDUCATIONAL, con ospiti, di rilevanza nazionale e internazionale, che si raccontano al pubblico svelando aneddoti della loro carriere dei primi esordi fino all’affermazione e il successo;

2. RECORDING, Red Bull studio Mobile che sarà portato a Matera per una residenza di un mese durante il quale lo studio sarà utilizzato per la realizzazione di progetti che avranno anche sessione di recording e produzione di contenuti video, clip;

3. PERFORMANCE LIVE, in alcuni luoghi iconici della città di Matera in cuo realizzare alltività musicale dal vivo.

Queste azioni consentiranno alla Basilicata –conclude Minardi - di diventare un riferimento sempre più significativo del mondo creativo italiano”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo