|
Chiusura della V Festa di S.Giovanni Bosco a Pisticci |
---|
18/02/2019 | Come da programma il 10 febbraio 2019 presso il Campo sportivo “G. Michetti” di Pisticci si sono tenute le fasi finali di calcio giovanile della V Festa di S. Giovanni Bosco.
La manifestazione, effettuata grazie al contributo del Consiglio della Regione Basilicata, è stata itinerante ed ha interessato le comunità di Policoro e Marconia. La festa oltre alla fase ludica ha visto un incontro dibattito sull’Azione educativa dello sport tenutosi il 27 gennaio presso la Parrocchia S. Giovanni Bosco di Marconia, a cui hanno partecipato bambini e genitori, e grazie all’apporto di esperti si sono potute approfondire le tematiche relative all’azione sociale ed educativa dello sport nell’ottica di accompagnare la crescita dei ragazzi. Lo sport come momento educativo consente di coinvolgere i nostri ragazzi in attività che li rendano partecipi alla vita quotidiana, dandogli i giusti valori che in una società che vive, con frenetismo e superficialità, spesso si perdono.
La parte del leone sicuramente l’ha fatta quella ludico-sportiva, che si è svolta sui campi di Policoro e Pisticci, con il coinvolgimento di circa 300 tra bambini e ragazzi, di età compresa tra 7 e 17 anni. Tale iniziativa ha permesso, a tanti piccoli atleti, di essere coinvolti in un’attività sportiva che al di là dei risultati ha consentito la socializzazione con altri ragazzi provenienti da tutti i comuni del Metapontino, della provincia di Matera, Potenza e Cosenza.
Nello specifico hanno partecipato le società Pol. S. Giovanni Bosco Marconia, Jesus Buon Pastore Policoro, Virtus Ferrandina, Ferrandina 17890, Fosso San Rocco Bernalda, Padre Minozzi Policoro, Real Metapontino Policoro, Maestro Titta Bernardo di Colobraro, Penthatlon Rocca Imperiale, Nova Siri, Senise, Academy Tursi, Pisticci Seven.
Gli incontri sportivi si sono tenuti senza barriere con ragazzi, genitori e amici che hanno incitato i ragazzi in maniera sana e sportiva.
Ringraziando tutti per la partecipazione, le attività della Polisportiva, coordinate con il Comitato provinciale Us Acli, continueranno nei prossimi mesi con altre manifestazioni che coinvolgeranno tutte le comunità del nostro comprensorio. Non ci resta che dare un arrivederci alla prossima edizione che vedrà certamente una folta partecipazione di ragazzi e famiglie, con attività sportive ed incontri per cercare di coinvolgere tutti in un percorso educativo inclusivo e che consenta di non lasciare nessuno fuori come nello spirito di Don Bosco.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|