A Cersosimo tutta la Basilicata nel nome di Angela
18/02/2019
La Sala Castello di Cersosimo è stata ufficialmente dedicata ad Angela Ferrara, la poetessa scomparsa lo scorso settembre. In una domenica pomeriggio assolata la storia di Angela è uscita dalle tristi pagine di cronaca nera e si è colorata come quei fiori che lei tanto amava. tutta la Basilicata, con la rappresentanza di numerosi tra associazioni, rappresentanti istituzionali e cittadini, si è riunita per un omaggio corale a quello che Angela amava di più: la poesia, la musica, la danza, la cultura. Una rete di rapporti che lei aveva contribuito fortemente ad unire nel nome di progetti importanti che avevano sempre due elementi fondamentali: l’amore per i bambini, per i più piccoli e la consapevolezza che anche in un piccolissimo paese del sud di una regione del sud la bellezza non solo potesse esplodere ma potesse diventare un punto di riferimento anche per altri.
I versi scritti da Angela, le canzoni e la musica che lei amava, sono diventati legame indissolubile tra le storie a cui oltre trenta persone provenienti davvero da tutta la regione hanno dato voce, coordinati dall’attore Ulderico Pesce.
Tante voci e, tra queste, quella più bella.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua