|
Fridays for future in Basilicata al Carnevale di Satriano |
---|
12/02/2019 | - Inizia il primo marzo 2019 il Carnevale di Satriano con la sfilata dei ragazzi di Satriano e degli alunni delle scuole dell’istituto comprensivo. Un’anticipazione del Carnevale molto particolare. I ragazzi di Satriano, infatti, hanno deciso di aderire al movimento globale che chiede un impegno concreto contro il cambiamento climatico. Il movimento si chiama Fridays for future ed è nato nell’agosto scorso in Svezia sulla scia della protesta di Greta Thunberg, una quindicenne che ha iniziato a manifestare ogni venerdì davanti la sede del Parlamento svedese. Da allora ogni venerdì migliaia di ragazzi in tutto il Mondo protestano e chiedono azioni concrete per combattere i cambiamenti climatici.
Rivolgendosi ai capi di stato delle nazioni del pianeta, durante la conferenza sul clima COP 24 tenutasi recentemente in Polonia, Greta, in discorso potente e commovente, gli ha detto: “Non siete abbastanza maturi per dire le cose come stanno e avete il coraggio di lasciare questo peso a noi giovani”.
La protesta dei bambini e dei ragazzi di Satriano si intreccia con i nuovi significati che la maschera del Rumita ha assunto nei tempi recenti. Il Rumita infatti è diventato l’ambasciatore di un messaggio ecologista: la volontà di ristabilire un rapporto antico e di equilibrio con la Terra. Chi indossa il Rumita condivide anche l’impegno dell’associazione Al Parco, organizzatrice del Carnevale di Satriano, nel ridurre l’impatto antropico dell’evento con tante buone pratiche tra cui la piantumazione di alberi per compensare le emissioni di CO2 immesse in atmosfera a causa dell’evento. Proprio quest’ultima azione è stata realizzate nel mese di dicembre con gli stessi alunni delle scuole satrianesi. Il programma della giornata, organizzata in collaborazione con l’istituto comprensivo di Satriano e con il patrocinio del Comune, prevede la partenza della sfilata alle ore 10:00 dalla sede della scuola secondaria di primo grado. Si precede lungo via Aldo Moro fino ad intercettare gli alunni della scuola primaria per poi scendere in paese lungo Corso Trieste con arrivo davanti il municipio dove i ragazzi saranno i protagonisti di un sit-in di protesta. I giovani satrianesi indosseranno sia le maschere della tradizione che quelle realizzate lo scorso anno, secondo i criteri del riuso e del riciclo, nell’ambito di un progetto di scambio europeo dell’istituto comprensivo di Satriano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|