HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ce.St.Ri.M.,dibattito pubblico sul recente decreto sicurezza e immigrazione

11/02/2019

“Vogliamo continuare ad immaginare un paese nel quale accogliere uomini e donne che fuggono da povertà e guerre non significhi nello stesso tempo trascurare i poveri di casa nostra. Vogliamo continuare ad immaginare un paese nel quale offrire ospitalità e dignità ai tanti migranti in cerca di futuro non vuol dire ovviamente stare dalla parte degli scafisti e vogliamo continuare a pensare che per denunciare un' Europa sempre più senza orizzonti non si debba costringere uomini, donne, anziani e bambini a stare per mare per giorni e settimane vagando senza nessuna meta.
Vogliamo dunque parlare di umanità e con umanità, senza pregiudizi ma anche con la chiarezza del linguaggio che si deve quando è in gioco la vita e la dignità delle persone.”

don Marcello Cozzi

Per questo motivo il Ce.St.Ri.M. organizza per martedì 12 febbraio 2019, alle ore 17:30 presso la sala Convegni Ce.St.Ri.M in via Sinni a Potenza, un dibattito pubblico per ragionare insieme sul recente decreto sicurezza e immigrazione.
Il Vice Presidente della Caritas Italiana, nonché Vescovo di Tursi e Lagonegro, Mons. Vincenzo Orofino illustrerà i dati del XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes sulla situazione dei migranti nel nostro paese; il professor Adalgiso Amendola docente presso l'Università degli Studi di Salerno ci aiuterà a leggere nel dettaglio il decreto del Ministero degli Interni e infine il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ci racconterà cosa significa in questo momento nel nostro Paese amministrare la cosa pubblica dando priorità alla legge dell'umanità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo