|
Matera:presentazione di "San Michele in Monte Laureto a Putignano" |
---|
11/02/2019 | Mercoledì 13 febbraio, alle ore 17.30 presso la sala Laura Battista della Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” di Matera, la Società Filosofica Italiana - Sezione Lucana presenterà l’ultimo lavoro del Prof. Marcello Mignozzi dal titolo “San Michele in Monte Laureto a Putignano. La grotta dell’Angelo e la cultura pittorica angioina nel meridione barese” (Quorum Edizioni).
Durante l’incontro interverranno Nunzio Di Lena, Presidente della SFI Lucana, Marcello Mignozzi, docente di Storia e tecnica dei manufatti artistici e di Storia delle Arti suntuarie nel Medioevo presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, e Maristella Trombetta, docente di Estetica e Storia della Critica d’Arte presso l’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, per illustrare come in questo testo non solo si analizzi il tema della crocifissione nella pittura rupestre, ma si evidenzino i forti legami dell’ambiente culturale appulo-lucano con il contesto pittorico angioino.
Lavoro segnalato e candidato alla sedicesima edizione del Premio Italia Medievale 2018, è ultimo di una serie di studi che già da tempo Mignozzi conduce e che hanno interessato anche il territorio materano.
Ai docenti iscritti alla Società Filosofica Italiana che parteciperanno all’incontro verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, valido ai fini dell’aggiornamento professionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|