HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino: i sindaci Fiore e Rizzo a 'Casa Sanremo' e 'Italia in Vetrina'

9/02/2019

Ieri il Parco Nazionale del Pollino è stato presente a casa Sanremo. Le manifestazioni promozionali erano iniziate dalle 8:30 con lo show cooking e con la preparazione di tutti i prodotti tipici del territorio dell’area protetta: dai fagioli poverelli della valle del Mercure; alla minestra impastata con la patata Marca di San Severino Lucano; ai peperoni cruschi di Senise; alla rappaciona di Viggianello; alla melanzana rossa di Rotonda. Ma si è parlato anche di riti arborei, sentieristica, River Tubing e Acquatrekking.
Alle 15 a “Italia in vetrina” presenti il vicepresidente del Parco del Pollino nonché primo cittadino di San Severino Lucano Franco Fiore e il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo: entrambi hanno ricordato la rilevanza della sinergia tra i comuni del Parco nell’ottica del marketing territoriale. Presente anche il viggianellese Pio De Filpo, titolare dell’omonima azienda agricola, che ha spiegato “l’avvio da parte di vari gruppi di progetti di trasformazione e creazione di filiere di prodotti locali”.
“Grande promozione territoriale per il nostro borgo e il Pollino a casa Sanremo – ci ha detto Antonio Rizzo, che ha ricordato anche il passaggio di Federico II da Viggianello – come ormai da 3 anni”. “Abbiamo raccontato e preparato – ha aggiunto – il nostro territorio e i nostri prodotti, le nostre bellezze naturali, artistiche ed enograstonomiche. Una delle tappe promozionali che anche in questo 2019 faremo, tra eventi fieristici e luoghi di risonanza internazionale. Viggianello non a caso vanta 36.000 presenze e sono convinto che grazie alle misure adottate e alla divulgazione territoriale continueremo a rafforzare il settore turistico locale”.
“Abbiamo fatto emergere tutte le peculiarità del territorio – ha commentato il vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino – dalle biodiversità, alla bellezze paesaggistiche: ricordando la faggeta di Cozzo Ferriero, patrimonio Unesco, o il pino loricato più longevo d’Europa”. “Ho fatto riferimento – ha concluso Fiore – anche ai “Cammini d’Autore”, per cui ci siamo da poco recati a Torino, grazie ai quali autori creano percorsi attraverso scritti e mostre fotografiche organizzando itinerari e visite proprio nel Pollino. Abbiamo cercato di agire il più possibile sulla leva promozionale, per diffondere al massimo la conoscenza delle nostre magnifiche zone”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo