|
La Marcia d’Amore per la Cultura farà tappa a Lauria |
---|
6/02/2019 | Domani, 7 febbraio, la Marcia d’Amore per la Cultura farà tappa a Lauria.
Saranno coinvolte le scuole, le famiglie, le associazioni e l’Amministrazione comunale, che già due anni fa tenne a battesimo l’iniziativa che sta toccando i comuni lucani con l’obiettivo di promuovere, attraverso la valorizzazione del Patrimonio Culturale, tutti i 131 comuni lucani, di intercettare i flussi turistici previsti per Matera 2019, di creare condizioni di crescita socio-economica e promuovere nuove opportunità occupazionali per i giovani nei settori della Cultura e del Turismo.
Ogni Marcia, diventa un’occasione per far conoscere i grandi tesori della Basilicata, spaziando dai Sapori ai Saperi, dall’Arte ai Personaggi, nominando simbolicamente ogni borgo Capitale delle proprie eccellenze. E così Lauria (il cui toponimo rimanda al Mito di Apollo e Dafne, che esalta chiunque raggiunge il successo, inteso come metafora della consapevolezza dell’essenza sacra della vita, attraverso i suoi Giovani Allievi) domani celebrerà Rocco Papaleo, l’artista lauriota che, pur tra tante difficoltà, ma sempre sorretto da una grande passione, meglio è riuscito ad esaltare le radici della sua terra, divenendo un valido esempio da emulare per tutti i giovani che credono nell’arte e nella creatività.
L’evento, che mette al centro i Giovani e la Scuola, rientra nell’Accordo di Programma Basilicata in Marcia per la Cultura coordinato da Tomangelo Cappelli e sottoscritto da sottoscritto da Regione Basilicata, UNICEF, Direzione scolastica Regionale, Polo Museale di Basilicata, MIBACT, ANCI, Forum Nazionale dei Giovani e altri 40 Partners.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|