|
Alla casa circondariale di Matera le poesie di Prospero Cascini |
---|
6/02/2019 | Nella casa circondariale di Matera si è svolto l’incontro del poeta lucano Prospero Cascini e la presentazione del suo “Il Girotondo tra primina e buona scuola nella Lucania” . All'iniziativa hanno preso parte l’Arcivescovo di Matera Antonio Giuseppe Caiazzo ,il saggista Vincenzo Viti, l’editore Salvatore Monetti, il direttore Michele Ferrandina, il responsabile dell’area pedagogica dottor Walter Gentile, altri operatori penitenziari e ospiti della struttura.
L’educatore Gentile ha introdotto i lavori ricordando che altre iniziative culturali sono programmate per Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Il direttore Ferrandina ha portato i saluti dell’istituzione, ha espresso il compiacimento per l’iniziativa di Cascini, che è stato per tanti anni psicologo negli istituti di prevenzione e pena della Basilicata.
Monsignore Caiazzo, ha proseguito leggendo la poesia “Il Ciclostilato d’Amore” dicendo che si riferisce proprio all’esperienza emotiva dell’arrivo del recluso e fa proprio il ciclostilato d’amore, frutto della pietas collettiva, immergendosi nella speranza.
Ripercorrendo il maturarsi della poetica di Cascini, il saggista Viti, ha evidenziato come l'autore non abbia mai perso l’ingenuità di esprimere un’ emozione attraverso un fatto poetico per guardare al di là della siepe verso il proprio infinito. La commozione si è sciolta man mano e tale circostanza ha favorito la partecipazione di alcuni reclusi che hanno letto anche proprie poesie.
Ha continuato l’editore esprimendo la sua personale disponibilità a promuovere una valorizzazione delle poesie dei detenuti e di tutti gli istituti di prevenzione e pena della Puglia e della Basilicata. Cascini, nel chiudere l’incontro, ha ricordato la sua esperienza da psicologo, ha espresso la sua emozione nel parlare in un ambiente di sofferenza e ha ricordato come la poesia per ognuno possa essere un sollievo, una consapevolezza, una speranza, un proprio medicamento personalizzato. In conclusione è stata letta la versione in inglese della poesia “Matera 2019” e donate alcune copie de “Il Girotondo tra primina e buona scuola nella Lucania” alla biblioteca dell’istituto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|