HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italian

5/02/2019

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, in collaborazione con l’omologo organismo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori dello stesso territorio, con InarCassa e Fondazione Inarcassa, ha organizzato per mercoledì ,6 fabbraio 2019 il seminario formativo dal titolo “La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italiani” (Hotel San Domenico Matera - inizio alle ore 15.00).

Le novità gestionali intervenute in Italia con l’adozione della fatturazione elettronica; le opportunità derivanti dalla recente introduzione - con la Legge di Bilancio 2019 - della “Flat Tax”, che prevede, tra l’altro, un’imposizione fiscale ridotta a favore dei liberi professionisti entro certi limiti di fatturato; i nuovi intendimenti espressi dal governo centrale in materia di pensionamento e di politiche sociali, rappresentano una serie di importanti innovazioni per i liberi professionisti. Ma se, da un lato, il legislatore prospetta conseguenze vantaggiose da tali cambiamenti, dall’altro emergono nuove esigenze procedurali e amministrative che rischiano di incidere non poco sull’economia del tempo e della conoscenza delle categorie coinvolte. Di qui, la necessità di elaborare una serie di linee guida chiare e sostenibili, al fine di assorbire l’impatto organizzativo e culturale prodotto dai predetti mutamenti.

I lavori saranno introdotti dagli interventi dell’Ing. Giuseppe Sicolo (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri), dell’Arch. Pantaleo De Finis (Presidente dell’Ordine degli Architetti), dall’Ing. Giuseppe Lapacciana e dall’Arch. Domenico Liuzzi (entrambi delegati Inarcassa per la provincia dl Matera). Successivamente, si terranno le relazioni del Dott. Emilio Petrigliano (Dottore Commercialista e Revisore dei Conti) sul tema “Le novità fiscali di inizio anno per i professionisti”; dell’Ing. Egidio Comodo (Presidente del Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa) sull’argomento “Valorizzazione della professione e mercato del lavoro”; dell’Arch. Giuseppe Santoro, Presidente Inarcassa, dal titolo “Una, Nessuna, Centomila Libere Professioni”.

Al termine delle trattazioni, i relatori saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere a tutte le domande che la corposa tematica di certo susciterà. Il seminario prevede il rilascio di crediti formativi per le due categorie professionali: cinque per gli Ingegneri, e quattro per gli architetti, ed è inoltre valido per attività di formazioni di natura deontologica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo