|
Matera: La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italian |
---|
5/02/2019 | L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, in collaborazione con l’omologo organismo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori dello stesso territorio, con InarCassa e Fondazione Inarcassa, ha organizzato per mercoledì ,6 fabbraio 2019 il seminario formativo dal titolo “La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italiani” (Hotel San Domenico Matera - inizio alle ore 15.00).
Le novità gestionali intervenute in Italia con l’adozione della fatturazione elettronica; le opportunità derivanti dalla recente introduzione - con la Legge di Bilancio 2019 - della “Flat Tax”, che prevede, tra l’altro, un’imposizione fiscale ridotta a favore dei liberi professionisti entro certi limiti di fatturato; i nuovi intendimenti espressi dal governo centrale in materia di pensionamento e di politiche sociali, rappresentano una serie di importanti innovazioni per i liberi professionisti. Ma se, da un lato, il legislatore prospetta conseguenze vantaggiose da tali cambiamenti, dall’altro emergono nuove esigenze procedurali e amministrative che rischiano di incidere non poco sull’economia del tempo e della conoscenza delle categorie coinvolte. Di qui, la necessità di elaborare una serie di linee guida chiare e sostenibili, al fine di assorbire l’impatto organizzativo e culturale prodotto dai predetti mutamenti.
I lavori saranno introdotti dagli interventi dell’Ing. Giuseppe Sicolo (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri), dell’Arch. Pantaleo De Finis (Presidente dell’Ordine degli Architetti), dall’Ing. Giuseppe Lapacciana e dall’Arch. Domenico Liuzzi (entrambi delegati Inarcassa per la provincia dl Matera). Successivamente, si terranno le relazioni del Dott. Emilio Petrigliano (Dottore Commercialista e Revisore dei Conti) sul tema “Le novità fiscali di inizio anno per i professionisti”; dell’Ing. Egidio Comodo (Presidente del Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa) sull’argomento “Valorizzazione della professione e mercato del lavoro”; dell’Arch. Giuseppe Santoro, Presidente Inarcassa, dal titolo “Una, Nessuna, Centomila Libere Professioni”.
Al termine delle trattazioni, i relatori saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere a tutte le domande che la corposa tematica di certo susciterà. Il seminario prevede il rilascio di crediti formativi per le due categorie professionali: cinque per gli Ingegneri, e quattro per gli architetti, ed è inoltre valido per attività di formazioni di natura deontologica. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|