HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italian

5/02/2019

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Matera, in collaborazione con l’omologo organismo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori dello stesso territorio, con InarCassa e Fondazione Inarcassa, ha organizzato per mercoledì ,6 fabbraio 2019 il seminario formativo dal titolo “La professione e il welfare degli ingegneri e architetti italiani” (Hotel San Domenico Matera - inizio alle ore 15.00).

Le novità gestionali intervenute in Italia con l’adozione della fatturazione elettronica; le opportunità derivanti dalla recente introduzione - con la Legge di Bilancio 2019 - della “Flat Tax”, che prevede, tra l’altro, un’imposizione fiscale ridotta a favore dei liberi professionisti entro certi limiti di fatturato; i nuovi intendimenti espressi dal governo centrale in materia di pensionamento e di politiche sociali, rappresentano una serie di importanti innovazioni per i liberi professionisti. Ma se, da un lato, il legislatore prospetta conseguenze vantaggiose da tali cambiamenti, dall’altro emergono nuove esigenze procedurali e amministrative che rischiano di incidere non poco sull’economia del tempo e della conoscenza delle categorie coinvolte. Di qui, la necessità di elaborare una serie di linee guida chiare e sostenibili, al fine di assorbire l’impatto organizzativo e culturale prodotto dai predetti mutamenti.

I lavori saranno introdotti dagli interventi dell’Ing. Giuseppe Sicolo (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri), dell’Arch. Pantaleo De Finis (Presidente dell’Ordine degli Architetti), dall’Ing. Giuseppe Lapacciana e dall’Arch. Domenico Liuzzi (entrambi delegati Inarcassa per la provincia dl Matera). Successivamente, si terranno le relazioni del Dott. Emilio Petrigliano (Dottore Commercialista e Revisore dei Conti) sul tema “Le novità fiscali di inizio anno per i professionisti”; dell’Ing. Egidio Comodo (Presidente del Consiglio Direttivo della Fondazione Inarcassa) sull’argomento “Valorizzazione della professione e mercato del lavoro”; dell’Arch. Giuseppe Santoro, Presidente Inarcassa, dal titolo “Una, Nessuna, Centomila Libere Professioni”.

Al termine delle trattazioni, i relatori saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere a tutte le domande che la corposa tematica di certo susciterà. Il seminario prevede il rilascio di crediti formativi per le due categorie professionali: cinque per gli Ingegneri, e quattro per gli architetti, ed è inoltre valido per attività di formazioni di natura deontologica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo