|
Domani a Lagopesole il premio M.I.R.A. |
---|
4/02/2019 | Domani, 05/02/2019 presso l'istituto Professionale servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale di Lagopesole verrà presentato, il premio M.I.R.A. Metodi Innovativi per la Ricerca Agroalimentare, premio che l'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria ha inteso istituire per ricordare Donatella Di Vittorio, una professionista stimata nel settore agroalimentare e soprattutto una Donna dal cuore grande. Alla presentazione saranno presenti, oltre al presidente dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria Laura Mongiello, il dirigente scolastico RoccoGarramone, SimonaBonito, l'ufficio scolastico regionale e i partner che aderiscono all’iniziativa. Il premio si prefigge di sostenere gli studenti di Istituti Superiori della Basilicata, particolarmente meritevoli, che si distinguono per la realizzazione di un progetto di educazione ad una alimentazione sana e sostenibile, con particolare attenzione alla riduzione dello spreco alimentare. Mira intende essere altresì un riconoscimento per le aziende alimentari lucane che applicheranno, con il supporto tecnico di un professionista Tecnologo Alimentare, le migliori prassi per la riduzione dello spreco alimentare e degli impatti ambientali. I temi su cui i ragazzi e le aziende possono partecipare passano dalla food security al food safety arrivando alla innovazione tecnologica ed educazione alimentare. Le Modalità di partecipazione sono le seguenti: l'azienda alimentare o la scuola, entrambe della Basilicata, che intendono partecipare al premio, devono inviare, entro il 15 Marzo 2019, l'idea progettuale scegliendo tra i temi indicati, al seguente indirizzo di posta certificata: PEC: otabasical@pec.aruba.it. I progetti saranno valutati da una commissione appositamente istituita. Il singolo premio prevede l'erogazione di un contributo, pari ad euro 2500, per la realizzazione dell'idea progettuale. Saranno premiati, ad insindacabile giudizio della commissione, due progetti, uno per categoria. Il premio è finanziato dalla Camera di Commercio di Potenza, dalle aziende Latte Rugiada e Fattorie Donna Giulia. Sotto una buona stella, la sua, vi aspettiamo per condividere un momento importante per le scuole, per le aziende e per tutti coloro che amano Donatella. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|