HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Lagopesole il premio M.I.R.A.

4/02/2019

Domani, 05/02/2019 presso l'istituto Professionale servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale di Lagopesole verrà presentato, il premio M.I.R.A. Metodi Innovativi per la Ricerca Agroalimentare, premio che l'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria ha inteso istituire per ricordare Donatella Di Vittorio, una professionista stimata nel settore agroalimentare e soprattutto una Donna dal cuore grande. Alla presentazione saranno presenti, oltre al presidente dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria Laura Mongiello, il dirigente scolastico RoccoGarramone, SimonaBonito, l'ufficio scolastico regionale e i partner che aderiscono all’iniziativa. Il premio si prefigge di sostenere gli studenti di Istituti Superiori della Basilicata, particolarmente meritevoli, che si distinguono per la realizzazione di un progetto di educazione ad una alimentazione sana e sostenibile, con particolare attenzione alla riduzione dello spreco alimentare. Mira intende essere altresì un riconoscimento per le aziende alimentari lucane che applicheranno, con il supporto tecnico di un professionista Tecnologo Alimentare, le migliori prassi per la riduzione dello spreco alimentare e degli impatti ambientali. I temi su cui i ragazzi e le aziende possono partecipare passano dalla food security al food safety arrivando alla innovazione tecnologica ed educazione alimentare. Le Modalità di partecipazione sono le seguenti: l'azienda alimentare o la scuola, entrambe della Basilicata, che intendono partecipare al premio, devono inviare, entro il 15 Marzo 2019, l'idea progettuale scegliendo tra i temi indicati, al seguente indirizzo di posta certificata: PEC: otabasical@pec.aruba.it. I progetti saranno valutati da una commissione appositamente istituita. Il singolo premio prevede l'erogazione di un contributo, pari ad euro 2500, per la realizzazione dell'idea progettuale. Saranno premiati, ad insindacabile giudizio della commissione, due progetti, uno per categoria. Il premio è finanziato dalla Camera di Commercio di Potenza, dalle aziende Latte Rugiada e Fattorie Donna Giulia. Sotto una buona stella, la sua, vi aspettiamo per condividere un momento importante per le scuole, per le aziende e per tutti coloro che amano Donatella.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo