|
Domani a Lagopesole il premio M.I.R.A. |
---|
4/02/2019 | Domani, 05/02/2019 presso l'istituto Professionale servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale di Lagopesole verrà presentato, il premio M.I.R.A. Metodi Innovativi per la Ricerca Agroalimentare, premio che l'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria ha inteso istituire per ricordare Donatella Di Vittorio, una professionista stimata nel settore agroalimentare e soprattutto una Donna dal cuore grande. Alla presentazione saranno presenti, oltre al presidente dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria Laura Mongiello, il dirigente scolastico RoccoGarramone, SimonaBonito, l'ufficio scolastico regionale e i partner che aderiscono all’iniziativa. Il premio si prefigge di sostenere gli studenti di Istituti Superiori della Basilicata, particolarmente meritevoli, che si distinguono per la realizzazione di un progetto di educazione ad una alimentazione sana e sostenibile, con particolare attenzione alla riduzione dello spreco alimentare. Mira intende essere altresì un riconoscimento per le aziende alimentari lucane che applicheranno, con il supporto tecnico di un professionista Tecnologo Alimentare, le migliori prassi per la riduzione dello spreco alimentare e degli impatti ambientali. I temi su cui i ragazzi e le aziende possono partecipare passano dalla food security al food safety arrivando alla innovazione tecnologica ed educazione alimentare. Le Modalità di partecipazione sono le seguenti: l'azienda alimentare o la scuola, entrambe della Basilicata, che intendono partecipare al premio, devono inviare, entro il 15 Marzo 2019, l'idea progettuale scegliendo tra i temi indicati, al seguente indirizzo di posta certificata: PEC: otabasical@pec.aruba.it. I progetti saranno valutati da una commissione appositamente istituita. Il singolo premio prevede l'erogazione di un contributo, pari ad euro 2500, per la realizzazione dell'idea progettuale. Saranno premiati, ad insindacabile giudizio della commissione, due progetti, uno per categoria. Il premio è finanziato dalla Camera di Commercio di Potenza, dalle aziende Latte Rugiada e Fattorie Donna Giulia. Sotto una buona stella, la sua, vi aspettiamo per condividere un momento importante per le scuole, per le aziende e per tutti coloro che amano Donatella. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|