Continua il sogno 'Billie Joe Armstrong a Viggiano'.Presto un evento per Dookie?
3/02/2019
E’ passato esattamente un anno da quel febbraio 2018, quando cominciò la fitta ‘’corrispondenza’’ a suon di post tra il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala e Billie Joe Armstrong, Leader dei Green Day. La rockstar aveva appena scoperto che i suoi avi erano partiti da un paese del sud della Basilicata e che, quel paese, si chiamava, appunto, Viggiano. Che poi la cittadina lucana fosse anche il paese d’origine dei primi musicisti che, nella loro scuola, avevano scoperto il talento del piccolo Billie (i Fiatarone), fu la ciliegina su una torta straordinaria. Dopo appena quattro mesi Billie Joe e sua moglie Adrienne arrivarono a Viggiano, dove trascorsero due giornate bellissime (“Uno dei momenti più belli della mia vita” dirà Billie Joe subito dopo essere diventato cittadino onorario di Viggiano).
Dopo un anno Billie Joe, nel ricordare con grande commozione i 25 anni di ‘Dookie’, scrive: “Volevamo pensare a qualcosa di speciale da fare, ma non siamo riusciti a pensare a nulla ... Forse suonare il disco nella sua interezza nelle piramidi in Egitto. O suonarlo a Machu Picchu? Un'esclusiva a Viggiano?”. Non si è fatta attendere la risposta di Cicala che, fotografato con la chitarra che Billie Joe gli ha regalato, ha risposto: “Caro Billie Joe, è con profondo entusiasmo e ammirazione che apprezzo questo fantastico risultato: i 25 anni di Dookie. Mi sono emozionato e ho iniziato a sognare leggendo il tuo ultimo post .... Dookie come evento esclusivo per Viggiano!!!! Come sindaco della "città della musica", sono sicuro che interpretare Dookie con i Green Day nella nostra piazza sarebbe qualcosa di straordinario”.
I fans cominciano a sognare mentre a Viggiano si lavora per togliere tutti i punti interrogativi. Dal sogno alla realtà, come abbiamo visto un anno fa, il passo potrebbe essere molto breve.
Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua
Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua
Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua
L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua