HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Continua il sogno 'Billie Joe Armstrong a Viggiano'.Presto un evento per Dookie?

3/02/2019

E’ passato esattamente un anno da quel febbraio 2018, quando cominciò la fitta ‘’corrispondenza’’ a suon di post tra il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala e Billie Joe Armstrong, Leader dei Green Day. La rockstar aveva appena scoperto che i suoi avi erano partiti da un paese del sud della Basilicata e che, quel paese, si chiamava, appunto, Viggiano. Che poi la cittadina lucana fosse anche il paese d’origine dei primi musicisti che, nella loro scuola, avevano scoperto il talento del piccolo Billie (i Fiatarone), fu la ciliegina su una torta straordinaria. Dopo appena quattro mesi Billie Joe e sua moglie Adrienne arrivarono a Viggiano, dove trascorsero due giornate bellissime (“Uno dei momenti più belli della mia vita” dirà Billie Joe subito dopo essere diventato cittadino onorario di Viggiano).
Dopo un anno Billie Joe, nel ricordare con grande commozione i 25 anni di ‘Dookie’, scrive: “Volevamo pensare a qualcosa di speciale da fare, ma non siamo riusciti a pensare a nulla ... Forse suonare il disco nella sua interezza nelle piramidi in Egitto. O suonarlo a Machu Picchu? Un'esclusiva a Viggiano?”. Non si è fatta attendere la risposta di Cicala che, fotografato con la chitarra che Billie Joe gli ha regalato, ha risposto: “Caro Billie Joe, è con profondo entusiasmo e ammirazione che apprezzo questo fantastico risultato: i 25 anni di Dookie. Mi sono emozionato e ho iniziato a sognare leggendo il tuo ultimo post .... Dookie come evento esclusivo per Viggiano!!!! Come sindaco della "città della musica", sono sicuro che interpretare Dookie con i Green Day nella nostra piazza sarebbe qualcosa di straordinario”.
I fans cominciano a sognare mentre a Viggiano si lavora per togliere tutti i punti interrogativi. Dal sogno alla realtà, come abbiamo visto un anno fa, il passo potrebbe essere molto breve.

Lasiritide.it








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo