|
A Melfi la collettiva fotografica Luce Phòs |
---|
1/02/2019 | Nove fotografi lucani e la sconfinata dimensione della luce. Su tale binomio si fonda la Collettiva fotografica Luce-Phòs che aprirà al pubblico Sabato 2 febbraio 2019, alle ore 18.00, nel Museo Archeologico Nazionale Massimo Pallottino, situato all’interno del Castello di Melfi.
Promossa dall'Archeoclub di Melfi, in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata, la mostra - curata da Eufemia Telesca - indaga il rapporto tra fotografia e luce, attraverso la declinazione di ciascun artista, mettendo in risalto una eterogeneità di sensibilità ed evidenziando tematiche che meriterebbero ulteriori confronti.
I protagonisti della collettiva sono Rocco Figliuolo, Vincenzo Fundone, Antonio Mancusi, Giovanni Marino, Vincenzo Martinelli, Rossella Persia, Sandro Pisani, Marialuigia Silvano e Francesco Zito.
All’inaugurazione interverranno Michele Sedile, presidente dell'Archeoclub di Melfi e Antonio Ferrara Romano, storico dell'arte.
La collettiva fotografica sarà visitabile per tutto il mese di febbraio, nei consueti orari di apertura del Museo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|