|
Aor San Carlo: 2 nuovi ambulatori per cefalee e epilessia pediatrica |
---|
29/01/2019 | Si allarga il ventaglio dell'offerta specialistica dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza con l'apertura di due nuovi ambulatori: il primo di Neuro modulazione delle cefalee e il secondo di Epilessia pediatrica. Lo ha annunciato il Direttore Generale, Dottor Massimo Barresi.
Le due strutture afferiscono all'U.O.C. di Neurologia, diretta dal dottor Enrico Ferrante.
Partirà il 2 febbraio, il nuovo Ambulatorio di Neuromodulazione per la terapia delle Cefalee, nell'U.O.C. di Neurologia (Padiglione E, quarto piano). Sarà attivo ogni primo sabato del mese, dalle ore 9 alle 13, e avrà come referente il dottor Michele Trimboli. La struttura offrirà un nuovo servizio terapeutico abbinando innovative opzioni farmacologiche a nuovi approcci terapeutici di neurostimolazione (trattamento con tossina botulinica, blocco dei nervi periferici e nuovo anticorpo monoclonale, stimolazione elettrica nervosa transcutanea, occipitale e sovra orbitaria) efficaci sia nel trattamento dell'emicrania episodica che in quella cronica.
Partirà il 13 febbraio, l'Ambulatorio specialistico di Epilessia Pediatricanell'U.O.C. di Pediatria (Padiglione F2, secondo piano), diretta dal dottor Sergio Manieri. L'ambulatorio, dedicato a bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 18 anni affetti da epilessia, sarà attivo ogni secondo mercoledì del mese, dalle ore 9 alle 13. Il referente è il dottor. Giuseppe Pontrelli, Dirigente Medico della U.O.C. di Neurologia, con specifica formazione in epilettologia dell'adulto e del bambino.
Fornire una competenza specialistica su una problematica di grande rilievo clinico e sociale quale l'epilessia in età pediatrica è sempre stato tra gli obiettivi del San Carlo, che qualche anno fa aveva avviato, presso l'U.O.C. di Pediatria, un ambulatorio specialistico ad hoc svolto da professionisti dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ad occuparsene ora nuovi professionisti del San Carlo.
Prime visite e controlli successivi si potranno prenotare tramite CUP. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|