HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ospite della residenza per anziani, Maria Antonietta festeggia 103 anni

27/01/2019

Il segreto per vivere a lungo? Affrontare la vita, nonostante gli innumerevoli sacrifici che essa riserva, col sorriso e la giusta dose di ironia, che non continua a mancare oggi alla signora Maria Antonietta Cecere di Guardia Perticara, classe 1916, ospite nella residenza per anziani “Giovanni Paolo II” di Corleto Perticara. Circondata dall’affetto dei parenti, del personale della struttura e degli altri anziani, la simpaticissima nonnina ha spento la sua 103° candelina. Accanto a lei anche il presidente della struttura e dell’Arssab ( Associale regionale struttura socio assistenziali di Basilicata), Vincenzo Clemente, e il sindaco di Guardia Perticara, Angelo Mastronardi. “Questi momenti sono il regalo più bello che i nostri ospiti possono regalarci - ha dichiarato il presidente Clemente. Momenti carichi di emozione che accrescono il mio desiderio di impegnarmi, così come faccio oramai da più di trent’anni , per garantire loro tutta l’assistenza e le cure necessarie attraverso un team composto da personale qualificato e attento alle diverse esigenze di ciascuno dei nostri ospiti”. E che l’aria dei comuni valdigiani e quella che si respira all’interno della Casa di Riposo di Corleto Perticara siano salutari lo testimonia la longevità dei suoi cittadini nonché ospiti del centro per anziani. Oltre alla signora Maria Antonietta, infatti, a superare il secolo di vita anche altre due “giovani fanciulle” , Isabella Montano e Cataldi Isabella, che si apprestano a festeggiare rispettivamente 105 e 102 anni. E non solo! La compagnia degli over cento è destinata a crescere. Sono altri sette gli ospiti che a breve raggiungeranno l’ambito traguardo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo