HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: all’età di 104 anni si è spento serenamente ‘zù Vicenzo’

25/01/2019

Questa mattina è stata celebrato il funerale di Vincenzo Antonio Fornillo, decano di Rotonda spentosi serenamente ieri all’età di 104 anni. La sua scomparsa ha generato un grande dispiacere nell’intera comunità locale.
Era nato il 27 dicembre del 1914, ma era stato registrato all’anagrafe il primo gennaio del 1915. Zù Vicenzo – come lo chiamavano tutti i rotondesi – era l’ultimo di quattro figli ed era rimasto vedovo una prima volta prima della seconda guerra mondiale: conflitto cui prese parte e nel quale riuscì a sopravvivere ad un naufragio.
Dopo la fine della guerra emigrò in Argentina dove ad attenderlo c’era il fratello, e in seguito lo raggiunsero anche la moglie Domenica e l’unica figlia Cristina. Lì lavora prima come operaio in una industria tessile, quindi come calzolaio. A metà degli anni settanta torna nell’amata Rotonda, dove verrà ricordato anche per l’incarico nel cinema “Selene”: dove si occupava della proiezione dei film. Il suo apporto era fondamentale: tagliava e ricuciva le pellicole in base alla censura ed i danneggiamenti; inoltre, considerato che erano i primi tempi nei quali durante i film si vedevano delle pubblicità osé, al momento opportuno le oscurava con la sua mano suscitando le proteste dei ragazzini. “Zu Vicè, caccia a mano”, gli gridavano in quegli attimi i più giovani.
Come nonno e bisnonno, aveva un nipote e un pronipote; sua figlia Cristina è sposata con Giovanni Propato, Generale di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare a riposo. Dopo aver perso la moglie Domenica nel 2012, negli ultimi anni lo si poteva vedere accomodato in poltrona dietro i vetri della sua abitazione in Via Cassaneto.
Vincenzo era un uomo forte, cui non piacevano i flash delle macchine fotografiche e le celebrazioni. Nessun eccesso alimentare: conduceva una tipica dieta locale. Non fumava, né abusava di alcolici ma non disdegnava un bicchiere di vino a tavola. Era anche un grande appassionato di calcio: tifoso delle Juventus e, visti i suoi trascorsi argentini, del Boca Juniors.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo