HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Albero solitario': il videoclip omaggio all'artista lucana Maria Padula

24/01/2019

Il 12 Dicembre, in ricorrenza della nascita di Maria Padula, è stato pubblicato il videoclip di Albero Solitario, brano composto dal maestro Angelo Gilardino, omaggio alla pittrice lucana. La realizzazione del videoclip nasce dall’idea ben precisa dei dedicatari del brano, il duo Cordaminazioni, composto da Luca Fabrizio e Marcello De Carolis, di dare risalto non solo alla composizione ma anche all’intreccio di storie che la circondano. Il brano ha una notevole importanza dato che il maestro Gilardino, di Vercelli, ha composto Albero Solitario per chitarra battente e chitarra classica diventando così il primo compositore colto che si dedica alla chitarra battente scrivendo appunto musica colta contemporanea. Inoltre il maestro piemontese è stato ispirato da un quadro della pittrice lucana Maria Padula dal titolo Albero Solitario e raffigurante uno scorcio di Montemurro, il piccolo paese Lucano nativo della pittrice. Così, i maestri Fabrizio e De Carolis, dopo aver registrato e pubblicato la prima incisione della composizione sui digital store che ha riscosso un notevole successo sul web, hanno deciso di realizzare un videoclip che in qualche modo potesse rappresentare anche l’intreccio di storie tra il maestro Gilardino e la pittrice Maria Padula. Infatti i due artisti non si sono conosciuti mai personalmente: il compositore ha visto per caso nel ‘97 una mostra di opere della pittrice in occasione del decennale della sua scomparsa, e tra le varie opere c’era “Albero Solitario”. Questo quadro è uno dei pochi totalmente assente sul web il che testimonia che la pittura di Maria Padula è rimasta impressa nell’animo del maestro Angelo Gilardino. Il duo Cordaminazioni, grazie al partner BCC Basilicata, si è potuto rivolgere ad uno staff di professionisti lucani: Pietro Giuseppe D’Aranno - regia e sceneggiatura, Roberta Santarcangelo - sceneggiatura, Vito D’Andrea - riprese, direzione della fotografia e montaggio. Il regista Pietro Giuseppe D’Aranno, che ha anche interpretato il ruolo del maestro Angelo Gilardino, ha scelto gli attori: Anna Rita Del Piano per interpretare Maria Padula; Sergio Santalucia per interpretare Giuseppe Antonello Leone, marito della pittrice; Roberta Santarcangelo per interpretare Rosa Maria Leone, figlia della pittrice; e ovviamente Luca Fabrizio e Marcello De Carolis per interpretare se stessi in veste del duo Cordaminazioni. I luoghi scelti per girare le scene sono tutti Lucani: Montemurro, oltre ad alcune scene girate presso la casa appartenuta alla pittrice, sono state girate molte scene paesaggistiche e in più è stata ricreata la mostra di opere di Maria Padula del ‘97 che ha visto il maestro Angelo Gilardino grazie al sostegno dell’associazione Bellivergari, dell’amministrazione comunale di Montemurro e della fondazione Leonardo Sinisgalli; Potenza, presso lo studio fotografico del maestro fotografo Vito D’Andrea, usandone l’eleganza con i dipinti di Maria Santarsiero per creare lo studio del maestro Gilardino; Satriano di Lucania, presso il teatro Anzani concesso dall’amministrazione comunale di Satriano di Lucania, sfondo della prima esecuzione del brano tenuta da Marcello De Carolis alla chitarra battente e da Luca Fabrizio alla chitarra classica.
Il videoclip “Albero Solitario” è disponibile su YouTube e sul sito
www.cordaminazioni.com dal 12 Gennaio 2019.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Castrovillari celebra il cortometraggio d'autore

Arriva, nel capoluogo del Pollino, la 7^ edizione del “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”, organizzato dall’Associazione Culturale “Chimera Aps” e in programma dal 19 al 21 settembre nel Castello Aragonese con proiezioni giornali...-->continua

15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''

Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ...-->continua

15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo