|
Il Vulture protagonista domani di “Sereno Variabile” |
---|
18/01/2019 | La trasmissione, in onda su Rai due alle 17,10, farà tappa nei comuni di Venosa, Melfi e Rionero, alla scoperta delle bellezze dell’area e delle tradizioni
Riflettori puntati sul Vulture nella puntata della trasmissione Sereno Variabile, in onda domani 19 gennaio alle 17,10 su Rai due.
“Il conduttore Osvaldo Bevilacqua – spiega l’Ufficio Sistemi culturali, turistici. Cooperazione internazionale – ci condurrà alla scoperta delle bellezze del Vulture, muovendosi lungo un itinerario tra i comuni di Venosa, Melfi e Rionero.
Prima tappa Venosa, rinomata non solo per essere uno dei borghi più belli d’Italia ma anche perché patria di Quinto Orazio Flacco, il poeta latino del “carpe diem”.
Tanti i monumenti e le attrattive, come il castello aragonese, la scenografica “Incompiuta”, chiesa edificata nel XII secolo dai Normanni e mai portata a termine, le catacombe ebraiche, il parco paleontologico di Notarchirico, i prodotti e le eccellenze della tavola e le tradizioni locali.
Maria Teresa Giarratano ci porterà, poi, a Rionero in Vulture sulle tracce dei “famigerati” briganti, e lì incontrerà alcune simpatiche donne anziane dalle quali apprenderà i segreti
dei tradizionali ravioli dolci di ricotta.
Ultima tappa della carovana di Sereno Variabile sarà Melfi, città federiciana per eccellenza, dove Osvaldo Bevilacqua ci guiderà alla scoperta del castello normanno svevo, sede di un interessante museo archeologico. Nel castello si imbatterà in un gruppo di falconieri e in vari personaggi che ripercorreranno, attraverso i mestieri di una volta, alcuni momenti di vita quotidiana passata”.
L’iniziativa nasce dall'accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|