HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cibo: Coldiretti. Maxi 'Crapiata' per città della cultura 2019

18/01/2019

Arriva dagli agricoltori della Coldiretti il primo pranzo da record di Matera capitale europea della cultura 2019 con oltre cinquemila piatti di “crapiata” la tipica zuppa contadina della Lucania con legumi misti, grano, peperone crusco e olio d’oliva per raccontare la tradizione della dieta mediterranea che ha garantito all’Italia i primi posti di longevità a livello mondiale. Una dimostrazione concreta del valore culturale del patrimonio enogastronomico locale che sarà protagonista con la Coldiretti domani sabato 19 gennaio 2019 dalle 11 in piazza San Francesco, nel cuore del centro storico di Matera, per il primo giorno da capitale della cultura. Una occasione per conoscere un pezzo di storia italiana attraverso il cibo: dai prodotti tradizionali del territorio a quelli promosso dal nuovo progetto “Io sono lucano”, dalla lotta contro le agromafie nel piatto alle battaglie di agricoltori e consumatori per dire basta agli inganni e alle truffe, con la raccolta di firme a livello europeo per chiedere l’indicazione di origine su tutto quello che portiamo in tavola. Sarà presente il vicepresidente nazionale della Coldiretti Gennaro Masiello. Nell’occasione sarà divulgato il bilancio delle vacanze Made in Italy nel piatto del 2018 che testimonia il valore culturale assunto dalla tradizione alimentare per i turisti italiani e stranieri



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo