|
Cibo: Coldiretti. Maxi 'Crapiata' per città della cultura 2019 |
---|
18/01/2019 | Arriva dagli agricoltori della Coldiretti il primo pranzo da record di Matera capitale europea della cultura 2019 con oltre cinquemila piatti di “crapiata” la tipica zuppa contadina della Lucania con legumi misti, grano, peperone crusco e olio d’oliva per raccontare la tradizione della dieta mediterranea che ha garantito all’Italia i primi posti di longevità a livello mondiale. Una dimostrazione concreta del valore culturale del patrimonio enogastronomico locale che sarà protagonista con la Coldiretti domani sabato 19 gennaio 2019 dalle 11 in piazza San Francesco, nel cuore del centro storico di Matera, per il primo giorno da capitale della cultura. Una occasione per conoscere un pezzo di storia italiana attraverso il cibo: dai prodotti tradizionali del territorio a quelli promosso dal nuovo progetto “Io sono lucano”, dalla lotta contro le agromafie nel piatto alle battaglie di agricoltori e consumatori per dire basta agli inganni e alle truffe, con la raccolta di firme a livello europeo per chiedere l’indicazione di origine su tutto quello che portiamo in tavola. Sarà presente il vicepresidente nazionale della Coldiretti Gennaro Masiello. Nell’occasione sarà divulgato il bilancio delle vacanze Made in Italy nel piatto del 2018 che testimonia il valore culturale assunto dalla tradizione alimentare per i turisti italiani e stranieri |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|