HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le Valli del Teatro, al via la nuova stagione a Sasso di Castalda

17/01/2019

Si alza il sipario su una nuova edizione de “Le Valli del Teatro”, la rassegna teatrale organizzata dall'Associazione Piccoli Teatri che tra gennaio e marzo porterà la magia del teatro al Mariele Ventre, con sei spettacoli selezionati con la consueta cura dal Direttore Artistico, Domenico De Rosa.

Ad aprire la rassegna sarà domenica 20 Gennaio, ore 18:00, “Questi fantasmi” di Eduardo De Filippo nella versione della Compagnia A.R.S. Nova. La compagnia salernitana, guidata dalla regia di Ugo Piastrella, proporrà una lettura molto tradizionale e fedele del testo di Eduardo, tra i più difficili ed importanti del grande maestro, tutto giocato su un perfetto equilibrio tra comico e tragico e su uno dei temi centrali della drammaturgia eduardiana: quello della vita messa fra parentesi, sostituita da un travestimento, da una maschera.

Il 26 gennaio la rassegna continuerà con “Un leggero malessere” di Harold Pinter e la
regia di Eros Pascale, spettacolo selezionato per l’European Young Theatre 2018 Festival dei due Mondi di Spoleto.

Il 17 febbraio spazio allo Stivalaccio Teatro e al suo “Romeo e Giuletta” una vera e propria commedia dell’arte moderna in cui il teatro nel teatro si mescola con la storia di Shakespeare in un continuo dialogo comico tra gli interpreti e con il pubblico.

Sabato 23 Febbraio sarà il momento di “Pane, latte e lacrime”, di e con Veronica Liberale ambientato a Roma nel popolare quartiere di San Lorenzo nei giorni precedenti il tragico bombardamento del 19 luglio 1943.

Il 17 marzo si continuerà con Goldoni e i suoi “Gl’innamorati” con Marco Lorenzi a guidare e dirigere il nutrito e giovane gruppo di attori della compagnia Il Mulino di Amleto.

A chiudere la rassegna il 30 Marzo sarà "L’estranea di casa", pluripremiato spettacolo tutto al femminile, scritto, diretto ed interpretato dalla talentuosa Raffaella Giancipoli.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00 il sabato e alle 18:00 la domenica. La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Sasso, Regione Basilicata e Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. Info e prevendite su www.levallidelteatro.it.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo