HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: sesto appuntamento con la rassegna ‘Zero in Condotta’

17/01/2019

Il 18 gennaio nella sede dell’Associazione culturale “La Biblioteca Rivellese” sesto appuntamento con “Zero in condotta”, rassegna cinematografica che racconta le storie da punto di vista dei minori e dei giovani. Promossa dal Gal “La Cittadella del Sapere”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “La Biblioteca Rivellese”, la rassegna propone la visione de “Land of Mine-Sottola sabbia” (2015) di Martin Zandvliet. Siamo in Danimarca, maggio del 1945. Un gruppo di prigionieri tedeschi, tutti adolescenti, viene obbligato dalle autorità a rimuovere e disinnescare le centinaia di mine antiuomo sepolte lungo le spiagge della Wehrmacht nella convinzione che lo sbarco degli alleati sarebbe partito dalle coste danesi. A guidare le operazioni di sminamento c’è il temuto sergente Rasmussen (Roland Moller) il quale, però, con il passare del tempo imparerà a provare pietà per i suoi prigionieri, e i particolare per il giovane Sebastian (un convincente Louis Hofmann). Da una storia vera resa nota con molti anni di ritardo (più di duemila prigionieri tedeschi furono impiegati in operazioni di sminamento, molti dei quali rimasero uccisi o gravemente mutilati) un dramma post bellico dal forte impatto emotivo in cui, tra l’altro, si impone un contrasto simbolico tra la solarità del paesaggio e le ombre della guerra. Anche se a tratti prevale una certa retorica, il regista Martin Zandvliet non si lascia prendere la mano nel mostrare l’orrore, prediligendo una messa in scena essenziale e priva di enfasi. Comunque la tensione di alcuni passaggi del film è innegabile. Proiezione ore 18.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo