|
Rivello: sesto appuntamento con la rassegna ‘Zero in Condotta’ |
---|
17/01/2019 | Il 18 gennaio nella sede dell’Associazione culturale “La Biblioteca Rivellese” sesto appuntamento con “Zero in condotta”, rassegna cinematografica che racconta le storie da punto di vista dei minori e dei giovani. Promossa dal Gal “La Cittadella del Sapere”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “La Biblioteca Rivellese”, la rassegna propone la visione de “Land of Mine-Sottola sabbia” (2015) di Martin Zandvliet. Siamo in Danimarca, maggio del 1945. Un gruppo di prigionieri tedeschi, tutti adolescenti, viene obbligato dalle autorità a rimuovere e disinnescare le centinaia di mine antiuomo sepolte lungo le spiagge della Wehrmacht nella convinzione che lo sbarco degli alleati sarebbe partito dalle coste danesi. A guidare le operazioni di sminamento c’è il temuto sergente Rasmussen (Roland Moller) il quale, però, con il passare del tempo imparerà a provare pietà per i suoi prigionieri, e i particolare per il giovane Sebastian (un convincente Louis Hofmann). Da una storia vera resa nota con molti anni di ritardo (più di duemila prigionieri tedeschi furono impiegati in operazioni di sminamento, molti dei quali rimasero uccisi o gravemente mutilati) un dramma post bellico dal forte impatto emotivo in cui, tra l’altro, si impone un contrasto simbolico tra la solarità del paesaggio e le ombre della guerra. Anche se a tratti prevale una certa retorica, il regista Martin Zandvliet non si lascia prendere la mano nel mostrare l’orrore, prediligendo una messa in scena essenziale e priva di enfasi. Comunque la tensione di alcuni passaggi del film è innegabile. Proiezione ore 18.00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|