HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I tamburi di boom alla cerimonia di apertura di Matera 2019

16/01/2019

Sabato 19 Gennaio è una data importante per Matera e la Basilicata tutta. Si apre ufficialmente, nella città dei sassi, l’anno che la vedrà protagonista come Capitale Europea della Cultura 2019. Un momento unico, una manifestazione che accende i riflettori di tutta l’Europa su Matera.
La cerimonia d’apertura darà inizio a 48 settimane di eventi e prevede l’esibizione di bande dei comuni lucani che incarnano la tradizione musicale del territorio e le bande marcianti delle Capitali Europee della Cultura passate, presenti e future che sfileranno tra i quartieri della città.
Inizio alle ore 10:00 con l’inaugurazione della Cava del Sole che sarà accompagnata dalle sinfonie e dagli inni di tutta Europa. L’“Open Sounds” sarà dedicato all’esibizione della prime 14 bande, 7 lucane e 7 europee.
Dalle 13:00 i musicisti animeranno Matera e l’intera cittadinanza accoglierà le bande aprendo le porte di abitazioni, scuole, parrocchie, sedi di associazioni.
In rappresentanza del Comune di Potenza, i tamburi dell’associazione culturale e polo musicale BOOM. E’ il gruppo preparato e capitanato dal direttore e Maestro di batteria Pierluigi Delle Noci, che da diversi anni forma tra gli allievi i tamburini che prendono parte alla Storica Parata dei Turchi nel quadro del 1100, in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della città. Dieci tra rullanti e timpani che eseguono brani originali dell’epoca, composti e arrangiati direttamente da Delle Noci nello stile dei tamburi medievali.
Orgoglio e soddisfazione per il direttore di BOOM che con i suoi studenti può solitamente prendere parte alla manifestazione principale del capoluogo e ora alla cerimonia inaugurale del ciclo più importante per Matera e l’intera regione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo