HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,presentazione libro “La pizza. Una storia contemporanea”

16/01/2019

Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 18.30 nella Sala degli Specchi del teatro “F. Stabile” di Potenza, FoodNotes presenta il libro di Luciano Pignataro, “La pizza. Una storia contemporanea” edito da Hoepli.
L’evento è organizzato in collaborazione con Ufficio Stampa Basilicata, Rocco Catalano Studio, Ubik Libreria Potenza, The Wine Club ed è patrocinato dal Comune di Potenza.
Interverranno insieme all'autore Francesco Cutro, Rocco Catalano e Giulio Bagnale.
Il volume è un vero e proprio atlante storico e geografico che accompagna il lettore tra le diverse versioni della pizza; una riflessione appassionata e competente tra impasti, lievitazioni e cotture. Luciano Pignataro, dopo il riconoscimento Unesco dell'Arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio immateriale dell'umanità, nel suo libro traccia in maniera autorevole un percorso storico e contemporaneo della pizza, senza fondamentalismi campanilistici, aprendo riflessioni con altri stili e altre visioni, perché la pizza cambia, si evolve, è proposta in mille modi diversi e racconta le mille storie di miseria e nobiltà di tutto il mondo, ma è pur sempre un piatto che unisce.


Luciano Pignataro, laureato in Filosofia, è giornalista professionista dal 1994. Si occupa dal 1986 di agricoltura e di enogastronomia sul "Mattino" e di recente sul "Gazzettino di Venezia". Per entrambi cura gli speciali del settore. Ha pubblicato numerosi libri tra cui La cucina napoletana di mare (2005) e I dolci napoletani (2008) per Newton Compton, 101 Vini da Bere almeno una volta nella vita (2009) per Rizzoli e La cucina napoletana (2016) per Hoepli. Tra i riconoscimenti: Premio Veronelli 2008, Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel 2017 e Benemerito della Viticoltura al Vinitaly 2018. Ha collaborato da responsabile territoriale alle Guide Vini Buoni d'Italia, Slow Wine e L'Espresso Ristoranti. Dal 2004 cura il proprio blog www.lucianopignataro.it, tra i più seguiti del settore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo