HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS - Master in Business Administration (MBA) a.a. 2018/2019

15/01/2019

L’Università degli Studi della Basilicata ha aperto le iscrizioni alla VI edizione del Master Universitario di II livello in Business Administration (MBA), un percorso di alta formazione e di specializzazione manageriale ed imprenditoriale.

Il Master MBA, nello specifico, è volto a formare laureati o professionisti - in possesso di una laurea di II livello (laurea specialistica o magistrale) o laurea vecchio ordinamento conseguita presso qualsiasi Facoltà o Corso di Studio in Italia o all'estero - che abbiano interesse e motivazione a intraprendere o accelerare la propria carriera come manager e funzionari in organizzazioni pubbliche e private o a misurarsi in attività autonome come imprenditori e start-upper. Particolare attenzione sarà fornita al trasferimento di conoscenze e competenze utili per identificare, comprendere e gestire efficacemente le possibilità di utilizzo delle tecnologie digitali, sia per migliorare i prodotti ed i processi di realtà organizzative già esistenti e sia come stimolo per attivare percorsi di nuova imprenditorialità.

ll Master di II livello in Business Administration prevede due curricula, denominati rispettivamente curriculum grand challenge e curriculum executive, così da poter rispondere alle diverse esigenze degli allievi che si trovano già nella posizione di occupati (curriculum executive) da coloro che si trovano nella posizione di inoccupati (curriculum grand challenge).

L’MBA prevede una partnership con Confindustria Basilicata ed il supporto e la collaborazione dell’INPS – Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – che ha messo a disposizione 4 borse di studio in favore di dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Vari sono i motivi per iscriversi all’MBA UNIBAS: è, in primis, un investimento che garantisce un ritorno economico e non solo una “qualificazione” formale; è un “laboratorio” avanzato nel Mezzogiorno d’Italia per l’arricchimento tecnico-professionale e personale e lo sviluppo della cultura dell’intrapresa secondo gli standard internazionali del mondo del lavoro e del business; è un rilevante percorso per lo sviluppo della leadership personale da valorizzare in contesti avanzati e complessi; è un contest di riferimento per costruire esperienze concrete di sperimentazione; è una piattaforma per costruire ed entrare in sistemi di relazioni e di networking; è un percorso di alta formazione legato al contesto economico-produttivo locale.

Il graduato MBA trova sbocco occupazionale sia nel settore privato che nelle Pubbliche Amministrazioni, nonché nel misurarsi in attività imprenditoriali ad alta intensità di conoscenza ed innovazione. Le competenze acquisite dalla frequenza di questo corso, infatti, consentono all’allievo MBA di poter trovare opportunità lavorative come manager o consulente, sia in contesti produttivi di tipo manifatturiero che di servizi, gestendo in particolar modo attività afferenti le seguenti funzioni: direzione organizzativa, produzione e logistica, gestione dello sviluppo prodotto, dell’innovazione e del trasferimento e sviluppo di nuove tecnologie, gestione delle risorse umane, amministrazione e controllo di gestione, marketing e commerciale.

Le attività didattiche del master MBA, che avranno durata annuale e che partiranno da Febbraio 2019, si svolgeranno sia attraverso metodologie tradizionali quali lezioni frontali di elevato valore ed efficacia sia attraverso modalità innovative quali attività laboratoriali, sviluppo di project work ed esercitazioni, attività seminariali e testimonianze, visite didattiche, attività esperienziali e di apprendimento in azione, conferenze, workshops, e-learning.

La Faculty dell’MBA UNIBAS, composta da accademici dell’Università degli Studi della Basilicata e di altre università italiane, prevede anche il coinvolgimento attivo di docenti provenienti da importanti Business School internazionali, professionisti, imprenditori e top-managers appartenenti ad imprese leader nazionali ed internazionali, oltre che ad imprese locali.

Il percorso formativo dell’MBA UNIBAS prevede - per il curriculum grand challenge - un tirocinio finale di 325 ore e sarà svolto in organizzazioni e realtà imprenditoriali locali e nazionali. L’MBA, grazie anche al sostegno della rete Confindustria Basilicata, garantirà rapporti con imprese diretti ed efficaci, soprattutto nelle fasi di orientamento professionale degli allievi. Nelle precedenti edizioni hanno collaborato ed offerto possibilità di stage aziendali imprese del calibro di Vodafone, Tim, Ducati, Enea, SATA, Polo Divani, Poste Italiane, Natuzzi, Despar, Ansaldo, Jolly Hotel, Plastic Form, TepCar, GoDesk e tante altre, che hanno contribuito a raggiungere, ad oggi, il lusinghiero risultato dell’occupazione dell’80% circa degli allievi MBA dell’Università di Basilicata.

Il costo dell’MBA UNIBAS è di euro 7.500, rateizzabili. A copertura delle spese di iscrizione al percorso formativo, i partecipanti al Master potranno richiedere e fruire del voucher predisposto dalla Regione Basilicata a supporto della frequenza di percorsi di alta formazione Tale dispositivo prevede la copertura intera o parziale dei costi di iscrizione, frequenza ed esami finali dei corsi, insieme ad altre agevolazioni, a condizione di rientrare nelle categorie pattuite dal relativo Avviso Pubblico. I soggetti interessati a richiedere il voucher dovranno tuttavia formulare la loro candidatura entro i termini che saranno resi noti nel citato Avviso della Regione Basilicata.

La presentazione della domanda di ammissione alle selezioni deve essere inoltrata entro e non oltre il giorno 21 GENNAIO 2019 secondo le istruzioni del bando di concorso per l’ammissione, utilizzando la procedura online collegandosi all’indirizzo https://unibas.esse3.cineca.it e deve essere completata con la consegna della domanda di ammissione in formato cartaceo entro le ore 12:00 del giorno 22 GENNAIO 2019 in accordo al bando di concorso ufficiale del Master MBA dell’Università degli Studi della Basilicata e successive modifiche ed integrazioni.
Per informazioni di dettaglio sul MBA, si può:
- consultare il sito Internet ufficiale del master all’indirizzo seguente: http://www2.unibas.it/mba
- scrivere all’indirizzo email mba@unibas.it o chiamare il numero 0971/205179



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo