HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nell'Unibas 12 ricercatori assunti per il "Piano straordinario"

2/01/2019

Rettrice, "cresce qualità ricerca e didattica dell'Ateneo"

L’Università degli Studi della Basilicata attua il “Piano straordinario”, assumendo dodici ricercatori: sei hanno preso servizio nell’Ateneo lucano tra il 31 dicembre 2018 e oggi, mentre altri sei saranno assunti nei primi mesi di questo anno, all’esito delle relative procedure di reclutamento. Si tratta di ricercatori di tipo “A” e di tipo “B” - il ricercatore a tempo determinato di tipo A («RtdA junior») ha un contratto di 3 anni rinnovabile fino a un massimo di 5, il ricercatore di tipo B («RtdB senior») ha un contratto con la previsione del passaggio finale a professore associato, in presenza di abilitazione nazionale - che andranno a potenziare settori scientifico-disciplinari strategici per le attività ricerca dell’Ateneo, quali “Politica Economica”, “Economia e Gestione delle Imprese”, “Tecnica delle Costruzioni”, “Scienze e Tecnologie Alimentari”, “Genetica Agraria”, “Chimica Generale ed Inorganica”, “Fisica Tecnica Ambientale”, “Geografia”, “Letteratura Francese”, “Musicologia e Storia della Musica”, “Discipline Demoetnoantropologiche”. Le assunzioni fanno riferimento alla legge 240 del 2010 e al decreto ministeriale 168 del 2018. La Rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole, ha espresso “grande soddisfazione per questo importante traguardo raggiunto e per la continua crescita dell'Ateneo della Basilicata in termini di qualità della ricerca e della didattica. Il futuro, della regione e del Paese, passa anche e soprattutto attraverso il livello di istruzione universitaria dei suoi giovani che, conseguentemente, genera concrete opportunità lavorative e, complessivamente, rimette in moto un meccanismo virtuoso di crescita economica e sviluppo sociale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo