HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cammina Basilicata/ 29 dicembre la Christmas Edition dello SVA Legambiente Poten

27/12/2018

Il programma escursionistico Cammina Basilicata della Legambiente regionale conclude in bellezza le proprie attività del 2018 con la prossima uscita “eco turistica” del 29 dicembre, promossa dal Circolo Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza. La sede potentina dell’associazione ambientalista ha scelto di porre l’attenzione su una caratteristica zona dell’appennino lucano da Piana del Lago, all’interno del territorio comunale di Marsico Nuovo a Serra di Calvello, parte del Comune omonimo. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 08.30 presso i locali di Scambiologico in Piazzale Istria 1-3 a Potenza per poi iniziare l’escursione alle ore 9.30 in località Piana del Lago.

Otto i chilometri totali del percorso, che permetterà a curiosi ed appassionati di muoversi all’interno della natura per concludere nel migliore dei modi l’anno che sta per concludersi ed iniziare in modo diverso il 2019. Accompagnati dalla guida Donato Lucia, i partecipanti potranno immergersi nel patrimonio naturale della Basilicata, con la possibilità di approfondire la flora e la fauna autoctone.

Pur essendo di difficoltà media il percorso non presenta particolari impedimenti, pur essendo necessario il materiale tecnico necessario (scarpe da trekking con protezione delle caviglie, vestiario adatto alle temperature montane del periodo invernale, acqua e uno snack da consumare in caso di bisogno). La partecipazione al percorso (inserito all’interno delle attività del progetto Taking Care – la cura dell’ambiente e la cura degli altri sostenuto dal Bando Reti Locali 2015 della Fondazione Con il Sud) è completamente gratuita e permette ai partecipanti di iscriversi al Circolo SVA Legambiente di Potenza per il 2019, garantendo la partecipazione a tutte le successive iniziative promosse dalla sede del capoluogo lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo