HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Coro Vulturis Cantores di Barile in Concerto

26/12/2018

Quando si perdona si ama e quando si ama si è illuminati dalla luce di Dio. Parte da una citazione di Into the mind – Nelle terre selvagge di Christopher Mc Candless il tradizionale appuntamento di Natale del Coro Polifonico Amatoriale Vulturis Cantores di Barile. Il gruppo, ormai punto di riferimento per la comunità arbereshe durante questo periodo festivo, alla consueta direzione del M° Bruno Falanga – docente di clarinetto presso il Conservatorio U. Giordano di Foggia – ha associato per questa edizione 2018 la partecipazione pianistica dei Maestri Sergio Paciello - Docente presso il Liceo Musicale di S.Giovanni Rotondo - e Giuseppe Pace.
Attivo da circa vent'anni, con il chiaro obiettivo di diffondere e condividere la passione per il canto corale e la musica in genere, il Coro Vulturis Cantores ha offerto questo 22 dicembre uno spettacolo del tutto originale.
Infatti, la tradizionale Chiesa di S. Rocco ed Attanasio di Barile – come ogni anno gremita dal pubblico accorso sia dalla piccola comunità che dai luoghi limitrofi – si è resa protagonista di una serata all'insegna della sperimentazione corale e dei virtuosismi del duo Falanga – Paciello.
Nella prima e nell'ultima parte, il Coro, diretto dal M° Bruno Falanga con la collaborazione pianistica del M° Giuseppe Pace, ha proposto una serie di brani della tradizione natalizia con alcune novità di repertorio tra cui l'originale e brillante Canone del Vino” di W.A.Mozart che ben si concilia con le peculiarità della zona del Vulture.
A caratterizzare questa edizione, invece, è stata la parte centrale con l'esibizione del duo Falanga – Paciello.
I due docenti, che vantano una attività quarantennale contraddistinta da performance in diverse sale concertistiche italiane ed estere, hanno proposto brani originali di autori nostrani ed internazionali.
Tanto nei brani del repertorio classico quanto in quelli del repertorio contemporaneo è emersa la dolcezza e l'espressività del clarinetto ben sostenuta dalle armonie pianistiche, in un intreccio musicale che ha galvanizzato il numeroso pubblico ed ha consentito allo stesso – attraverso le melodie – di compiere un viaggio tra le tante atmosfere descritte dalle note.
Il duo Falanga – Paciello sarà anche protagonista, il prossimo 3 gennaio 2019, di una nuova esibizione – inserita nella programmazione festiva delle attività comunali – a Forenza presso la Chiesa di S. Pietro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo