HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ambasciatori lucani in serenata a Ruoti

24/12/2018

Una bella serata all’insegna del divertimento e delle tradizioni quella che si è consumata ieri sera tra le stradine del centro storico di Ruoti.
Da via Roma sino a piazza Vittorio Veneto il Gruppo degli Ambasciatori Lucani si è susseguito in una serie di canti e balli popolari che rientravano nella realizzazione di serenate d’altri tempi. La rappresentazione è iniziata alle ore 19. 00 ed è terminata alle 21.00
Tre i balconi scelti con altrettante tre fanciulle che attendevano ed ascoltavano affacciate al balcone la serenata del promesso sposo. La rappresentazione teatrale e musicale allo stesso tempo consisteva in un corteggiamento e dichiarazione d’amore da parte dello sposo che chiedeva in moglie la propria bella.
L’accettazione da parte della ragazza dell’amore del suo promesso consisteva nell’incontro con una cascata di fiori.
Una cartolina di storia popolare territoriale che restituisce ai cittadini lucani uno spaccato di vissuto tradizionale fatto di amore e grandi opere.
"Un bel momento per la comunità ruotese che ha rivissuto quello che era il passato attraverso i canti popolari - ha dichiarato il sindaco Anna Maria Scalise a margine della serata - un impegno quello degli Ambasciatori Lucani che può portare ad una vera rivalutazione del territorio. Abbiamo voluto racchiudere attraverso le serenate, tempi lontani, in cui non si comunicava attraverso messaggi e/o via cavo, ma ricordare una comunicazione più chiara e suggestiva quando i giovani andavano a cantare sotto il balcone della donna amata, auspicando, nel pieno tema natalizio, un ritorno ai rapporti fatti di sguardi ed abbracci, ai rapporti autentici. Anche questo è Natale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo