|
Ambasciatori lucani in serenata a Ruoti |
---|
24/12/2018 | Una bella serata all’insegna del divertimento e delle tradizioni quella che si è consumata ieri sera tra le stradine del centro storico di Ruoti.
Da via Roma sino a piazza Vittorio Veneto il Gruppo degli Ambasciatori Lucani si è susseguito in una serie di canti e balli popolari che rientravano nella realizzazione di serenate d’altri tempi. La rappresentazione è iniziata alle ore 19. 00 ed è terminata alle 21.00
Tre i balconi scelti con altrettante tre fanciulle che attendevano ed ascoltavano affacciate al balcone la serenata del promesso sposo. La rappresentazione teatrale e musicale allo stesso tempo consisteva in un corteggiamento e dichiarazione d’amore da parte dello sposo che chiedeva in moglie la propria bella.
L’accettazione da parte della ragazza dell’amore del suo promesso consisteva nell’incontro con una cascata di fiori.
Una cartolina di storia popolare territoriale che restituisce ai cittadini lucani uno spaccato di vissuto tradizionale fatto di amore e grandi opere.
"Un bel momento per la comunità ruotese che ha rivissuto quello che era il passato attraverso i canti popolari - ha dichiarato il sindaco Anna Maria Scalise a margine della serata - un impegno quello degli Ambasciatori Lucani che può portare ad una vera rivalutazione del territorio. Abbiamo voluto racchiudere attraverso le serenate, tempi lontani, in cui non si comunicava attraverso messaggi e/o via cavo, ma ricordare una comunicazione più chiara e suggestiva quando i giovani andavano a cantare sotto il balcone della donna amata, auspicando, nel pieno tema natalizio, un ritorno ai rapporti fatti di sguardi ed abbracci, ai rapporti autentici. Anche questo è Natale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|