HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Basilicata,le emozioni dell'ispettore polizia Anna Maria Piarulli

23/12/2018

L’Ispettore della Polizia Di Stato Anna Maria Piarulli e componente attivo della vita associativa Fidas ha voluto affidare ad una lettere alcune delle emozioni provate durante il conferimento datole di Cavaliere della Repubblica. Nel ringraziarla di seguito riportiamo la sua nota integrale.

“Cara famiglia FIDAS Basilicata,
il giorno 18 dicembre 2018 mi è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica concessami dal Capo dello Stato e, durante la formale cerimonia svoltasi in Prefettura, mi sono fermata a riflettere sui miei trascorsi professionali e non.
Mentre lo speaker ripercorreva fatti salienti della mia vita, enumerandoli come meritevoli, mi sono chiesta “questa sono io, davvero quello che ho fatto ha dei meriti?”
Non so dare una risposta, mi sembra di aver fatto solo il mio dovere. Certamente, ho lavorato in tanti posti, ho incontrato tanta gente e cambiato spesso idea su fatti e persone, ma una cosa non è mai cambiata: ho sempre pensato al bene da portare agli altri, senza aspettarmi qualcosa in cambio.
La mia quotidianità lavorativa mi ha fatto toccare con mano il dolore e gli errori dell’essere umano, ma è sempre prevalsa in me l’idea che tutti siano capaci di amore e solidarietà.
Quando sono entrata nella famiglia FIDAS Basilicata ed ho iniziato a donare con periodicità e costanza, in molti mi hanno chiesto come mai ci fossero tanti poliziotti tra i donatori di sangue, ho risposto che aiutare il prossimo, essere tra la gente, è la missione di chi indossa la mia stessa divisa. Per un poliziotto è quasi naturale mettersi a disposizione di chi ha bisogno.
Oggi, quindi, sono io a ringraziare chi mi ha consentito di esprimere la mia naturale propensione aiutare chi è meno fortunato. Cerco di farlo, ogni giorno mentre lavoro e nel mio tempo libero con la Fidas.
Nel breve bilancio della mia vita fatta durante i minuti che lo speaker della Prefettura mi ha dedicato mi sono emozionata nel ripercorrere la storia della Fidas di Barile, nata da una mia idea e fatta camminare sulle gambe di giovani capaci e meritevoli più di me (mi riferisco ai presidenti Rocco Franciosa e Nicola Grimolizzi).
Non è stato un percorso facile, infatti, nella nostra società fare del bene spesso diventa difficile perché tanti esprimono diffidenza, tuttavia, ,l’amore e la solidarietà che connotano il dna della FIDAS sono riusciti a far crollare barriere e divisioni con una forza quasi dirompente.
Oggi, guardando i risultati credo di poter affermare che la FIDAS Basilicata abbia creato anche in piccoli contesti patrimonio sociale e coesione.
Concludo augurandomi che l'onorificenza concessami possa riempirsi di ulteriore significato fungendo da emulazione soprattutto per le giovani donne affinché siano sempre più protagoniste del miglioramento socio-culturale.
Ancora una volta grazie FIDAS”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo