|
Concerto di Natale nel paese natale di sant’Andrea Avellino |
---|
23/12/2018 | Alle ore 17,30 del prossimo 26 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Castronuovo di Sant’Andrea, l’Orchestra da Camera “Symphonia Mundi” terrà un concerto di Natale, organizzato dall’Amministrazione comunale e finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile per l’anno 2018.
L’orchestra “Symphonia Mundi”, nata nel 2004, ha al suo attivo numerosi concerti svolti in molte località italiane. È conosciuta dai castronovesi sin dall’agosto 2007 quando tenne, nella stessa Chiesa, davanti alle spoglie del Santo in peregrinatio nel suo paese natale, il Concerto per sant’Andrea Avellino, durante il quale furono eseguite, dopo tanti anni, musiche del Settecento e dell’Ottocento scritte per il Santo da compositori dell’epoca, trovate in biblioteche e conservatori italiani. Lo stesso concerto fu ripetuto, in occasione del IV centenario della morte (1608-2008), nel novembre 2008, nella Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, dove si conservano le spoglie del Santo e dove visse e operò per molti anni. Furono due serate piene di intense emozioni.
L’Orchestra è diretta dal suo fondatore, il Maestro Giuseppe Carannante, direttore d’orchestra, compositore e clarinettista, il quale dirige numerose orchestre sinfoniche e da camera, sia di fiati che d’archi, in Italia e all’estero, eseguendo opere liriche italiane e concerti sinfonici. Il Maestro compone musica da camera, per orchestra, per banda. Ha diretto prestigiosi complessi bandistici italiani. Numerose sono le sue marce di successo per banda.
Giuseppe Carannante è molto legato ai castronovesi e a sant’Andrea Avellino. Dal 2006 si è preso l’onere, a titolo completamente gratuito, di studiare, trascrivere e revisionare tutte le partiture delle musiche dedicate al Santo e di portarle in concerto.
Nel prossimo concerto verranno eseguite le musiche natalizie e, per la prima volta, una composizione che il Maestro Carannante ha scritto e dedicato al Santo e donata ai castronovesi: è “A sant’Andrea Avellino: andante religioso”.
Inoltre verrà recitata, da Vincenzo Carannante, una preghiera scritta da sant’Andrea Avellino (pubblicata nel quarto volume delle Opere), sulle note di Sogno, musica composta dal Maestro Giuseppe Carannante.
Nicola Arbia
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|