HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Calendario storico della Guardia di Finanza 2019

21/12/2018

Anche quest’anno è stato realizzato il Calendario Storico della Guardia di Finanza che rappresenta, per il Corpo, una tradizione di intramontabile valore.
Nelle suggestive pagine del calendario storico 2019, attraverso indimenticabili momenti di storia del nostro Paese, mese dopo mese, si raccontano l’impegno e i valori fondamentali di generazioni di Fiamme Gialle, protagoniste non soltanto del conseguimento di importanti risultati di servizio ma anche di operazioni umanitarie di soccorso alle persone in difficoltà, maggiormente bisognose di aiuto, a conferma della vocazione sociale che, oggi più che mai, caratterizza l’operato della Guardia di Finanza.
In particolare, i primi cinque mesi del calendario sono dedicati alle operazioni del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, alle imprese dei campioni delle Fiamme Gialle, all’evoluzione dalla Polizia Tributaria Investigativa alla Polizia Economico – Finanziaria, all’Istituzione del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e all’aggressione ai patrimoni della criminalità organizzata.
I mesi da luglio a dicembre sono dedicati alla banda musicale e al museo storico, alla Polizia del mare, a San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle, alla lotta al contrabbando, al comparto antiterrorismo pronto impiego, al servizio cinofili, agli eroi del corpo caduti per la Patria.
Attese le imminenti festività, le Fiamme Gialle della Basilicata colgono l’occasione per formulare ai cittadini lucani i migliori auguri di Buon Natale, con l’auspicio che, nell’anno 2019, possa trionfare, sempre più, la legalità economica, essenziale per il benessere dell’intera collettività.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo