|
Unibas: presentato progetto in Applied Biology and Environmental Safeguard |
---|
21/12/2018 | È stato presentato oggi il progetto di ricerca industriale promosso dal dottorato in Applied Biology and Environmental Safeguard del Dipartimento di Scienze dell'Università degli studi della Basilicata che ha come scopo la valorizzazione dei sottoprodotti derivanti dalle produzioni locali di olio di oliva e vino aglianico, con particolare attenzione alla sansa esausta e alle vinacce.
Il progetto sotto la supervisione del Prof. Luigi Milella (Università della Basilicata) e dell'ing Domenico Gorgoglione (azienda EVRA di Galdo di Lauria), si pone l’obiettivo di ottimizzare tecniche estrattive ecosostenibili e applicabili dal punto di vista industriale, allo scopo di recuperare composti nutraceutici benefici per la salute umana.
Si effettueranno studi in vitro e in vivo per confermare le promettenti potenzialità di questi sottoprodotti, per il loro successivo impiego nella formulazione di integratori alimentari innovativi antiobesità.
foto Demia Gioia |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|