HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cartellonistica turistica di APT Basilicata sull’A2, in accordo con ANAS

21/12/2018

Con l’istallazione dei cartelli di promozione turistica sull’A2, nei pressi delle uscite di Lagonegro e Lauria, avvenuta ieri, prende di fatto il via l’azione di comunicazione intrapresa da APT Basilicata in accordo con ANAS, un progetto di segnaletica integrato, fra le attività strategiche dell’Agenzia di Promozione Territoriale, che vedrà coinvolto l’intero territorio regionale. I cartelli di grande formato presentano ai viaggiatori in transito sull’Autostrada del Mediterraneo, con immagini suggestive, i paesaggi della costa di Maratea e del Parco Nazionale del Pollino.

Grazie ad un lungo lavoro di condivisione di finalità e obiettivi legati alla valorizzazione del patrimonio turistico della Basilicata, con particolare riferimento a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, l’APT ha elaborato un progetto partecipato che coinvolge ANAS in un’azione sistematica volta a migliorare la rete di indicazioni sia verso la Basilicata che all’interno della regione (sulle strade statali di competenza dell’Agenzia nazionale), per segnalare l’esistenza e le caratteristiche dei siti di interesse turistico, individuando simbologie e strategie di localizzazione della cartellonistica informativa.

«Si tratta di un risultato di grande importanza per la nostra regione, che avrà ricadute significative – ha dichiarato il direttore di APT Mariano Schiavone – e che arriva dopo un lungo e costante lavoro di intermediazione con i vertici ANAS, che hanno accolto favorevolmente la nostra proposta. Una segnaletica turistica di qualità rappresenta, del resto, il primo “biglietto da visita” che si porge ai visitatori in transito – continua Schiavone – ed è un mezzo di comunicazione indispensabile sia per offrire adeguati strumenti identificativi e di orientamento sia per affermare il valore del patrimonio turistico e culturale della Basilicata».
L’intero progetto di segnaletica turistica e l’importante intesa raggiunta con ANAS saranno presto comunicati alle istituzioni interessate e alla collettività con un incontro pubblico da tenersi a Matera, co-organizzato dai due enti, tra i primi appuntamenti di Basilicata OpenSpace, l’innovativa infrastruttura turistica di APT Basilicata di prossima apertura nel Palazzo dell’Annunziata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo