HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Proloco di Francavilla ha promosso il progetto RADIC’E’ IL FILO DELLA MEMORIA

20/12/2018

Riprendere le radici “significa riprendere l’appartenenza a un popolo”, senza le radici non si può vivere: “un popolo senza radici o che lascia perdere le radici, è un popolo ammalato (papa Francesco)”
Ritrovare, riscoprire le proprie radici è prendere la forza per andare avanti, la forza per dare frutto.
Sono stati i giovani i protagonisti del progetto “ RADIC’E’ ”. Sono stati loro a raccontare la cultura, le genti, le storie dei luoghi e di coloro che li hanno vissuti.
Il progetto-concorso, infatti è stato rivolto agli studenti dell’ Istituto “Don Bosco”. I ragazzi hanno avuto la possibilità di raccontare i luoghi e le storie del paese ove opera la Pro Loco, per mezzo di disegni in bianco e nero o colori. I disegni sono un mezzo per lasciare, ancora una volta nel tempo, le tracce del nostro passato, attraverso lo sguardo giovane e curioso dei nostri ragazzi.
Uno degli obiettivi è stato quello di sensibilizzare i ragazzi frequentanti le locali scuole al fine di renderli protagonisti per la promozione del loro stesso territorio e soprattutto guidarli ad apprezzare e valorizzare il proprio territorio sotto la guida esperta dei loro insegnanti. Tutti i loro lavori saranno scannerizzati e pubblicizzati sui social, sul sito web della Pro Loco e su un App per telefoni Android.
Un’ apposita commissione, formata da persone qualificate si è riunita presso i locali della canonica non avendo la Pro loco una sede propria, ha selezionato i dodici migliori lavori. Tali elaborati saranno utilizzati per rappresentare i dodici mesi dell’anno del calendario 2019 che sarà messo a disposizione delle attività, associazioni, enti, autorità del paese. In questo modo si rafforzerà il senso di appartenenza alla comunità e l’ immagine della comunità agli occhi dei turisti che troveranno ovunque il calendario storico del paese.
L' idea in seno alla Pro Loco di Francavilla è nata dall’esigenza di riportare in superficie quelle tradizioni comuni a tutti i paesi del nostro meridione che costituiscono un patrimonio molto ricco e originale.
L’ obiettivo principale è quello di valorizzare il percorso formativo dei ragazzi, consolidando il senso comune di appartenenza ad una comunità che affonda le RADICI nella storia, oltre che svolgere un’ azione di promozione turistica del territorio.
Il progetto è stato presentato a settembre alla scuola e, una volta approvato dagli organi collegiali, è stato realizzato nei mesi di ottobre, novembre. Le maestre hanno guidato, sapientemente e con grande professionalità, gli scolari che hanno voluto partecipare stimolando, in loro, la fantasia e il ricordo della storia del nostro bel paese.
La commissione ha avuto grosse difficoltà nel selezionare, tra centinaia di disegni tutti meritevoli di considerazione, i dodici disegni che andranno a formare il calendario Proloco 2019.
Alla scuola media, alla quale va il riconoscimento di tutta la nostra associazione, verranno assegnati buoni acquisto di materiale utile all’ attività didattica per un valore complessivo di 300€ da spendere nei negozi di Francavilla.
I nostri ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno reso possibile questo ulteriore traguardo della Proloco: la dirigente scolastica che si è dimostrata immediatamente sensibile ad accogliere il progetto e a concederci la collaborazione, il collegio dei docenti della scuola, le maestre, la commissione (Antonio Grimaldi, Carmelina Lofrano, Mimmo Bia) che si è messa a disposizione nel delicato e non facile compito di selezione degli elaborati, al parroco don Franco Lacanna che ha messo a disposizione i locali della parrocchia per le riunioni della commissione.
La Proloco, molto attiva sul territorio, ha già in cantiere un prossimo progetto da realizzare con il coinvolgimento dei bambini e degli anziani che rappresentano due momenti della debolezza dell’ uomo e che necessitano di profonda considerazione per il significato sociale che essi rivestono.
Questo è il modo di intendere la società da parte della Proloco: “Le persone prima di tutto.”

Il Presidente Fernando Antonio Chiurazzi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo