|
Concerto di Natale da BOOM |
---|
20/12/2018 | Domenica 23 Dicembre alle 18:00 presso l’associazione culturale e polo musicale BOOM in Viale del Basento 118, concerto di Natale del coro degli allievi di canto della Maestra Giusi Telesca, talento vocale e vocal coach che un numeroso pubblico ha potuto conoscere e apprezzare nel musical di successo “La Bella e la Bestia”, regia di Tonino Centola.
In soli due mesi, la docente è riuscita a coordinare più di venti allievi, alcuni alle prime esperienze canore, riuscendo a preparare brani Gospel e natalizi, con l’accompagnamento di Giuseppe Telesca al pianoforte, di Fabio Sabato alla batteria e Vito Santamato al basso, tutti giovani docenti di BOOM. E’ il primo coro nato all’interno della scuola, aperto ad allievi ed esterni, un’occasione unica di crescita e di confronto anche per chi ha da poco iniziato l’approccio con l’educazione vocale, di cantare davanti ad un pubblico, con l’accompagnamento di musicisti professionisti.
Un altro tassello si aggiunge dunque al mosaico formativo che con passione e dedizione l’associazione, diretta dal Maestro Pierluigi Delle Noci, sta componendo nel capoluogo.
Il concerto di Natale, infatti, sarà soltanto la prima delle manifestazioni artistiche alle quali i musicisti di BOOM e il coro neo formato prenderanno parte nel 2019, grazie alla rete di relazioni e collaborazioni che in soli sei anni l’associazione è riuscita ad intessere con numerosi artisti e realtà associative del territorio.
Tutte le informazioni sulle numerose attività musicali ed extramusicali che si svolgono all’interno di BOOM, chiamando lo 0971 1973401 o scrivendo una mail a: boom.associazione@gmail.com. Foto, video e curiosità sul sito www.associazioneboom.it e sulle pagine Facebook, Instagram e Youtube.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|