HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Coord.Naz.le Diritti Umani esprime solidarietà al Dott. Nicola Gratteri

20/12/2018

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole esprimere profonda solidarietà e stima dei suoi sostenitori al Dott. Nicola Gratteri per il Suo operato e per la Sua lotta quotidiana nei confronti del malaffare e della delinquenza.
E’ nota l’opinione del Dottore Gratteri in merito al ruolo determinante della scuola nella diffusione della cultura della legalità. La condividiamo da sempre e in più occasioni non abbiamo mancato di sottolineare il contributo fondamentale che gli insegnanti possono e debbono dare nella loro opera quotidiana a contatto con le giovani generazioni cui vanno trasmessi valori fondamentali quali l’onestà, il senso del dovere , la solidarietà, il rispetto delle regole, per un futuro costruttivo e operoso all’insegna del rispetto imprescindibile dei diritti di ogni Uomo.
Per questo motivo, già qualche tempo fa , il Coordinamento, da sempre impegnato a fianco degli studenti in un’opera di diffusione capillare e quotidiana della cultura della legalità, a proprio di recente promosso una manifestazione nazionale intitolata “Insieme per la Legalità. Incontro con Giovanni Impastato”. Riteniamo da sempre fondamentale la tematica dell’educazione alla legalità e le giovani generazioni hanno bisogno, mediante l’azione sinergica delle famiglie, della scuola e dello Stato di improntare la loro crescita morale e culturale sulle solide basi. Qualche mese fa, il Coordinamento ha rivolto a tutti gli onorevoli e senatori della Commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati e del Senato un appello affinché venga potenziato il ruolo dei docenti di discipline giuridiche in tutte le scuole per potenziare l’approfondimento di tali argomenti. Ci auguriamo vivamente che le nostre istanze vengano accolte quanto prima.
Prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo