|
Braia: riconoscimento del Dipartimento al pasticcere lucano Vincenzo Romano |
---|
20/12/2018 | “Dopo aver acquisito esperienza e maestria anche a livello internazionale, ha scommesso sulla propria terra dove ha voluto fortemente rientrare”
“Innovazione, tradizione, sperimentazione, attenzione all’identità dei prodotti lucani e valorizzazione del territorio con contaminazioni e sinergie nuove per un food e nello specifico nella pasticceria, unici. Sono le caratteristiche del giovane pasticcere potentino e trentaduenne Vincenzo Romano che abbiamo invitato a questo momento di bilancio delle attività annuali e di scambio di auguri del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali che ha avuto luogo questa mattina.
Ho voluto rendere merito, al termine di un anno di lavoro con il Dipartimento, ad una delle eccellenze della nostra regione, con una targa all’importante riconoscimento ottenuto dal pasticciere lucano Vincenzo Romano, che con la Nazionale Italiana Cuochi ha recentemente conquistato la medaglia d’oro nell’ambito della “Culinary World Cup” in Lussemburgo.
Vincenzo ha recentemente aperto la sua nuova pasticceria a Tiera, nei pressi di Potenza: dopo aver acquisito esperienza e maestria anche a livello internazionale, ha scommesso sulla propria terra dove ha voluto fortemente rientrare.
Un risultato che ci inorgoglisce come lucani, che rispecchia con il suo operato e i meritati successi sul campo oltre che il lavoro costante dell’Unione Regionale dei Cuochi Lucani e della Federazione Italiana Cuochi, da sempre attenti alla promozione del territorio e dei prodotti enogastronomici italiani e lucani”.
Lo dichiara l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Luca Braia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|