HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Casa Surace si RImette in viaggio e lo fa in compagnia del Pacco da giù

20/12/2018

La social community e casa di produzione da oltre un milione di fan, che racconta l’Italia da Nord a Sud, ha lanciato il “Quest’anno non scendo tour”, un viaggio on the road lungo tutto lo stivale per donare pacchi da giù a chi non potrà tornare a casa per il Natale.
Grazie alla Big Bang, alla Coop Lombardia, alla Pro Loco e al Comune di Rionero, una delle tappe del tour di successo vedrà protagonista la città di Rionero in Vulture dove i ragazzi di Casa Surace e Nonna Rosetta nel pomeriggio del 21 Dicembre faranno visita alla Casa di Riposo Virgo Carmeli e dalle 20:30, presso il Centro Sociale P. Sacco di Rionero, presenteranno il loro nuovo libro “quest’anno non scendo” e giocheranno a tombola con i partecipanti all’evento.

Tutti i giorni i fan di Casa Surace raccontano le loro storie commentando i video online o chiedono di ricevere un pacco da giù, sempre più elemento d’unione tra Nord e Sud, sempre più ironica quanto genuina forma di solidarietà universale.

Quanti ne saranno consegnati? Chi può dirlo, la famiglia di Casa Surace è pronta ad espandersi durante il viaggio!

«Il pacco da giù è diventato simbolo nei nostri video di tutto ciò che unisce questo paese, da Nord a Sud, ci arrivano tantissime richieste ogni giorno. Dentro un pacco da giù non c’è solo cibo, ma storie, ricordi, radici, elementi che caratterizzano non solo il sud Italia, ma tutto il nostro paese», racconta casa Surace.

Un viaggio fatto di condivisione, divertimento e di incontri, alla scoperta dei luoghi meravigliosi del nostro paese, da Torino a Perugia fino a Matera, passando per i luoghi purtroppo colpiti dal terremoto: un pacco da giù speciale è stato già consegnato simbolicamente ai cittadini di Norcia e del Centro Italia colpiti dal sisma.
La partecipazione alla tappa di Rionero è completamente gratuita.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo